Per l’apertura della ventesima edizione del festival Wunderkammer 2025 – JANAS, presenta MOVIMENTO, uno spettacolo creato da Le Concert de l’Hostel Dieu, un ensemble francese di risonanza internazionale, attivo dal 1992, dove la danza barocca si intreccia con la street dance e la musica antica diventa contemporanea in uno spettacolo totale. Unica data in Italia.

Ad aprire la ventesima edizione del festival Wunderkammer di Trieste,  venerdì 17 ottobre, sarà “Movimento”, uno spettacolo creato dall’ensemble francese Le Concert de l’Hostel Dieu incentrato su Bach, la danza barocca e la danza hip-hop, unica data italiana dell’ensemble, alle 20.30, al Teatro Miela.

La trasposizione della ricchezza e della diversità della musica barocca nel nostro tempo è anche uno dei principali assi artistici del Concert de l’Hostel Dieu. Nutrito da collaborazioni stimolanti, l’ensemble fa incontrare l’estetica barocca con culture e artisti provenienti da orizzonti diversi. La trasmissione e la condivisione sono al centro del lavoro creativo dell’ensemble, che è coinvolto in un’ampia gamma di progetti interdisciplinari, oltre a sensibilizzare un pubblico molto eterogeneo all’esperienza del concerto. L’ensemble è anche impegnato a sostenere l’emergere di giovani artisti e ad aiutarli a diventare musicisti professionisti. Sotto la direzione di Franck-Emmanuel Comte, l’ensemble ha tenuto oltre 1.700 concerti in capitali europee e mondiali.

I loro progetti più importanti sono stati registrati dalle etichette Aparté, Arcana/Outhere e 1001 Notes e sono stati ampiamente acclamati dalla stampa internazionale. In MOVIMENTO, l’ensemble comprende anche due nomi di spicco della danza: Maria Picardi, detta Pica, nome di spicco nell’Hip-Hop europeo e Hubert Hazelbroucq, tra i più accreditati danzatori e studiosi del repertorio della danza antica. In questo spettacolo antico e moderno si fondono insieme in un’esperienza sonora e visuale in cui le armonie del XVIII secolo suonate con strumenti originali prendono nuova vita grazie a un raffinato esercizio di trascrizione e rielaborazione. Violino barocco e cembalo si combinano col violoncello e l’elettronica, la danza barocca si intreccia con la street dance. La musica antica diventa contemporanea in uno spettacolo totale.

www.wunderkammer.trieste.it

I biglietti sono prenotabili e acquistabili presso Biglietteria Teatro Miela:
0403477672 E-mail: [email protected]
online su www.vivaticket.it oppure all’ingresso della sala a partire da un’ora prima dello
spettacolo.

Il festival gode del sostegno della Regione FVG e del supporto di Fondazione Casali e Studio di archittettura Starassociati, della collaborazione con Società dei Concerti, Porto di Trieste, Teatro Miela, Ghislieri Musica Antica e Barocco Europeo e il supporto logistico del Teatro Rossetti.

20^ EDIZIONE WUNDERKAMMER 2025

MOVIMENTO  

UNICA DATA IN ITALIA

Per questo spettacolo creato dall’ensemble francese  

LE CONCERT DE L’HOSTEL DIEU

17 ottobre Teatro Miela ore 20:30 

per la sezione CONSERTO IN CONCERTO 

Aude Walker-Viry, violoncello barocco e looper

Maria Picardi, danza hip-hop e contemporanea

Hubert Hazebroucq, danza barocca e contemporanea

Reynier Guerrero, violino

Franck-Emmanuel Comte, cembalo e direzione artistica

Gerrit Berenike Heiter, messa in scena