Conferito il Sigillo Trecentesco della Città di Trieste al Tennis Club Triestino.
Alla cerimonia questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale sono intervenuti il presidente del Consiglio Comunale Francesco Di Paola Panteca, l’assessore alle Politiche dello Sport Elisa Lodi, il sindaco Roberto Dipiazza per il Comune di Trieste; in rappresentanza del mondo dello sport, il presidente regionale Fitp (Federazione Italiana Tennis e Padel) Antonio De Benedittis, il presidente del Coni Fvg Andrea Marcon e il presidente del Tennis Club Triestino Bruno Zvech.
“A nome dell’Istituzione che rappresento dò il benvenuto in questa Sala Consiliare ai presenti in occasione del conferimento del Sigillo Trecentesco della Città di Trieste al Tennis Club Triestino”, ha esordito il presidente Francesco Di Paola Panteca: “Un riconoscimento importante a una realtà che ha contribuito alla crescita della città”.

“Il Tennis Club Triestino è una realtà storica di peso della città”, ha dichiarato l’assessore Elisa Lodi: “Ha formato campioni; ha sollecitato una delle più illustri scuole di tennis del Friuli Venezia Giulia; continua a rappresentare un punto di riferimento anche nazionale, in grado di accogliere annualmente importanti tornei, portando giovani promesse che poi calcano i campi di tennis internazionali. Il Sigillo Trecentesco della Città di Trieste è un giusto contributo per un lavoro svolto con costanza negli anni, che sotto la guida del presidente Bruno Zvech impronta la sua visione al futuro del Club”.
Nel conferire il riconoscimento al Tennis Club Triestino nelle mani del suo presidente Bruno Zvech, il sindaco Roberto Dipiazza ha affermato: “Sono orgoglioso di consegnare il Sigillo Trecentesco della Città di Trieste a quello che è innanzitutto un amico. Durante il mio impegno istituzionale di sindaco, mi sono sempre identificato con il ruolo dell’amministratore pubblico, al di là delle logiche di parte. In questo senso nel corso degli anni abbiamo fatto cose bellissime, assieme a Bruno Zvech, accomunati da un’idea rivolta al bene e allo sviluppo della città”.

Il presidente del Tennis Club Triestino Bruno Zvech ha lasciato un ricordo scritto sul Libro d’Oro del Comune di Trieste recante la seguente dicitura:
Carissimo sindaco, caro Roberto,
a nome del Tennis Club Triestino, dei soci, dei maestri e degli allievi, ti ringrazio davvero per questo riconoscimento prestigioso. Ti ringrazio anche per le parole di stima che mi hai rivolto, non dovute e molto apprezzate.
Nato nel 1898 in via Gioacchino Murat come Lawn Tennis Club Triestino, il circolo è oggi il terzo più antico per anno di fondazione a livello nazionale e, nei suoi 127 anni di storia vissuti attraversando il Novecento, ha sempre tenuto alto il nome di Trieste in Italia e nel mondo.
