IL 18 E IL 19 OTTOBRE, PRESSO LA GALLERIA TINA MODOTTI (EX MERCATO DEL PESCE) DI UDINE, PETRA MOLINO QUAGLIA® ORGANIZZERÁ LABORATORI PRATICI DI IMPASTO, IN OCCASIONE DELLA XXVI EDIZIONE DELLA RASSEGNA ENOGASTRONOMICA
Petra Molino Quaglia® è anche quest’anno partner di Ein Prosit, l’evento per gli amanti della buona cucina che permette ai partecipanti di vivere esperienze gastronomiche uniche, con menu esclusivi pensati appositamente per l’evento: ogni serata sarà un viaggio tra sapori e tecniche d’alta cucina, in cui la creatività degli chef si unirà alla qualità delle materie prime, per creare piatti in grado di sorprendere e affascinare anche i palati più esigenti. La manifestazione si terrà dal 15 al 20 ottobre a Udine, per il suo ventiseiesimo anno.
Nei giorni di sabato 18 e domenica 19 ottobre, Petra Molino Quaglia® avrà uno spazio dedicato presso la Galleria Tina Modotti (Ex Mercato del Pesce – Via Paolo Sarpi, Udine – UD) con un programma ricco di laboratori che spaziano tra diverse tipologie culinarie, presidiati da nomi d’eccellenza del panorama food in Italia. Ogni incontro è prenotabile sul sito ufficiale di Ein Prosit, al prezzo di 15€.

Il programma dei due giorni è il seguente: sabato 18, alle ore 10:30, si terrà il workshop “Hands On Petra – Il pane fatto in casa” – dedicato al mondo del pane e alle sue sfaccettature-, mentre alle ore 14:30 è in programma un laboratorio pratico dedicato ai culurgiones: Giovanna, isolana trapiantata in Friuli, insegnerà a preparare, farcire e chiudere questa iconica pasta ripiena sarda. Alle 17:00, invece, il pastry chef Ascanio Bozzetti racconterà le tecniche e i trucchi per realizzare anche a casa una pasta sfoglia a regola d’arte. Il giorno successivo, la giornata si aprirà sempre alle 10:30, con “Hands on Petra – La pizza fatta in casa”, laboratorio pratico dedicato al mondo della pizza, con la guida dei docenti di Molino Quaglia. Alle 14:30 si terrà “Lorighittas, orecchiette e sorpresine”, laboratorio pratico nel quale Giovanna tornerà per svelare l’arte dei tre formati di pasta sarda più tradizionali, scenografici e famosi. Infine, alle 17:30, Elisa Costantini – titolare del laboratorio La Gubana della Nonna – spiegherà passo dopo passo come realizzare il più tradizionale dei dolci friulani. Al termine della lezione ogni partecipante potrà portare con sé la sua gubana, pronta da cucinare a casa
Petra Molino Quaglia è un’azienda sensibile ai valori della buona tavola e dell’impegno dei suoi attori a migliorarsi di continuo nell’interesse dei consumatori finali. Ein Prosit è l’opportunità più importante in Italia per far partecipare le farine Petra ad un dibattito internazionale che va oltre la qualità dell’ingrediente in sé e abbraccia i valori condivisi della ricerca continua di un equilibrio virtuoso tra sostenibilità economica e sostenibilità socio-ambientale.
Il programma di Ein Prosit e tutti i dettagli sugli incontri proposti da Petra Molino Quaglia® sono disponibili QUI.
SOCIAL:
FACEBOOK – @petra.lafarina
INSTAGRAM – @farinapetra
YOUTUBE – @farinapetra
X – @molinoquaglia
Petra® è la farina, macinata a pietra e a cilindri, nel secolare molino della famiglia Quaglia, in un piccolo borgo tra tre vie d’acqua nella campagna padovana, sullo sfondo dei Colli Euganei, dove la tradizione di famiglia alimenta la tecnologia molitoria più avanzata d’Italia, applicata ai migliori grani italiani e comunitari. Petra® è, nello stesso tempo, un progetto culturale, che si alimenta delle idee e dei contributi di un collettivo appassionato, il cui lavoro è ampiamente documentato in rete e nei social network più frequentati. Ciò che distingue le farine Petra® dalle sue concorrenti è l’insieme unico di offerta di farine di alta qualità e progetto culturale. Petra® non solo offre una linea completa di farine naturali, tra cui le farine macinate a pietra e i cereali germogliati del Molino Quaglia, ma promuove anche una cultura intorno alla valorizzazione delle migliori farine di grano tenero italiane in termini di gusto e stabilità delle prestazioni. Questo approccio olistico alla gastronomia coinvolge i clienti al di là del semplice acquisto di un prodotto e promuove una comunità intorno al marchio. Inoltre, la partnership di Petra con il Molino Quaglia per tutte le sue farine fornisce un ulteriore livello di autenticità e garanzia di qualità che la distingue da altri marchi.