Sabato 18 ottobre alle ore 17:45, presso la Ex Chiesa San Michele di Gemona del Friuli, andrà in scena lo spettacolo dei Trigeminus dal titolo “E Senò?”, nell’ambito delle iniziative di Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.

La serata sarà aperta dall’intervento della Prof.ssa Carla Cedolini, Responsabile dell’Unità Senologica ASUFC, con una riflessione dal titolo “Cancro al seno: dalla prevenzione alla cura”.

Con il consueto stile ironico e profondo, i Trigeminus porteranno in scena uno spettacolo che invita a riflettere sull’importanza della prevenzione e sull’ascolto di sé, trasformando un tema delicato in un’occasione di consapevolezza e vicinanza.

“La prevenzione è un gesto di amore verso sé stesse – sottolinea Stefania Elia, Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Gemona del Friuli –. Come donna e come figlia di una madre che ha convissuto per molti anni con il tumore al seno, so quanto la conoscenza e la consapevolezza possano fare la differenza. La prevenzione non nasce dalla paura, ma dal coraggio: è la scelta di prendersi cura della propria vita e di chi ci vuole bene. Questa serata vuole essere un invito a non rimandare, a informarsi, a fidarsi. Perché la prevenzione è la nostra prima, vera alleata.”

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Gemona del Friuli in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità, con il patrocinio del Comune di Gemona del Friuli, e si inserisce nel calendario di eventi di sensibilizzazione di Ottobre Rosa.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.