La XXII edizione di Danceproject Festival propone come tema un percorso tra miti e leggende di ieri e di oggi. Un progetto che intreccia danza, teatro e arti multimediali con il patrimonio culturale e i luoghi del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia, in dialogo con “Nova Gorica Gorizia Capitale della Cultura 2025”.
La manifestazione apre le porte a teatri, musei, archivi, spazi naturali ed espositivi, valorizzando la creatività dei giovani artisti under 35 e coinvolgendo scuole e comunità locali attraverso laboratori, performance e progetti inclusivi.
Questa edizione esplora miti e leggende come materia viva da reinterpretare con linguaggi contemporanei, creando un ponte tra passato e presente, tradizione e nuove tecnologie.
Lunedì 20 ottobre 2025 alle 17, presso il Centro Culturale Casa dello Studente Antonio Zanussi in Via Concordia, 7 a Pordenone, in collaborazione con l’Archivio Mascherini verrà presentato “Orfeo”. La performance di musica, parola e danza, con Enza De Rose, Irene Ferrara e Giacomo Segulia, è spirata a L’Orfeo di Mascherini, una cartella del 1975 dello scultore Marcello Mascherini contenente sei acqueforti e uno scritto del poeta e letterato Alfonso Gatto. Attraverso i diversi codici artistici, la performance fornisce ulteriori piani di lettura del mito di Orfeo indagato da Mascherini, gettando luce sulle sue interpretazioni di ieri e di oggi. La performance ha luogo all’interno Mostra documentaria “Marcello Mascherini, uomo e artista visto dai letterati del suo tempo” presso il Centro Culturale Casa dello Studente Antonio Zanussi a Pordenone dal 12/9 al 31/10/2025

