Dopo il successo delle precedenti stagioni, i Dire Straits Over Gold tornano sui palchi dei principali teatri italiani con un nuovo tour che attraverserà il Paese da novembre 2025 a marzo 2026.

Il viaggio musicale dei Dire Straits Over Gold partirà da Tolmezzo (UD) l’8 novembre 2025 e proseguirà nei teatri di tutta Italia: Ravenna (Teatro Astoria, 14 novembre), Vercelli (Teatro Civico, 15 novembre), Bolzano (Teatro Cristallo, 30 novembre), per poi riprendere nel nuovo anno con Venezia Mestre (Teatro Toniolo, 4 febbraio), Campobasso (Teatro Savoia, 5 febbraio), Taranto (Teatro Orfeo, 6 febbraio), Lecce (Teatro Apollo, 7 febbraio), Belluno (Teatro Comunale, 12 febbraio), Villadossola – VB (Teatro La Fabbrica, 20 febbraio), Bassano del Grappa – VI (Teatro Remondini, 21 febbraio), Ferrara (Teatro Comunale, 27 febbraio) e Pergine Valsugana – TN (Teatro Comunale, 14 marzo).

I Dire Straits Over Gold sono oggi tra i più autorevoli interpreti europei del repertorio di Mark Knopfler e dei Dire Straits. In oltre vent’anni di storia e centinaia di concerti tra Italia ed Europa, la band ha conquistato le più ampie platee grazie all’eccellenza musicale delle sue performance e la capacità di restituire la forza e l’emozione dei grandi classici della formazione britannica. Il successo delle ultime due stagioni, con oltre 15.000 biglietti venduti e una lunga scia di sold out nei teatri italiani e importanti venue europee,

Conferma la solidità e l’impatto di un progetto che ha saputo conquistare pubblico e critica con la sua autenticità e qualità esecutiva.
Il progetto non nasce come una semplice rievocazione, ma come un atto musicale autentico: i Dire Straits Over Gold non si considerano una tribute band nella sua definizione più comune, ma un’orchestra rock che interpreta la musica dei Dire Straits con rispetto e libertà artistica, rivendicando l’importanza di mantenere vivo un repertorio orfano degli attori originali. I brani vengono eseguiti fedelmente nelle parti e negli assoli storici, ma con quel margine di espressione personale che rende ogni concerto unico e vivo, in pieno spirito della band di Mark Knopfler.

In scaletta non mancano i grandi capolavori che hanno segnato la storia del rock moderno – da Sultans of Swing a Money for Nothing, da Romeo and Juliet a Tunnel of Love, fino a Telegraph Road – riproposti in uno spettacolo intenso, elegante e curato in ogni dettaglio.

Con una formazione stabile e musicisti di altissimo livello, i Dire Straits Over Gold portano sul palco un equilibrio raro tra fedeltà al sound originale e sensibilità contemporanea, trasformando ogni concerto in un’esperienza immersiva dove luci, suoni e immagini si fondono in un unico racconto musicale.

I MUSICISTI

I Dire Straits Over Gold riuniscono sei musicisti di altissimo livello, protagonisti della scena musicale italiana ed europea, ciascuno con una propria identità artistica peculiare e un’esperienza pluridecennale.

Luca Friso, chitarrista e fondatore del progetto, è una figura centrale nel panorama italiano della chitarra elettrica. È ideatore e direttore del Guitar Show di Bologna, la fiera internazionale di riferimento in Europa per il mercato della chitarra e per il mondo artistico che la circonda.

Marco Fanton, alla chitarra, è noto a livello internazionale per la sua attività di comunicatore e divulgatore attraverso il suo seguitissimo canale YouTube Fanthome. Performer e turnista richiestissimo, vanta una carriera che lo ha portato a collaborare con artisti di fama mondiale, tra cui Ray Charles, con cui ha preso parte al tour italiano dal 1992 al 1995, calcando i palchi più prestigiosi del Paese.

Francesco Piovan, al basso, ha collaborato nel corso della sua carriera con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Francesco De Gregori, Elisa, Riccardo Cocciante, Raphael Gualazzi, Ron, Patty Pravo, Luca Carboni e molti altri, alternando attività discografica, concertistica e didattica ai massimi livelli.

Alessandro Piovan, alla batteria, ha all’attivo tournée internazionali in tutta Europa e collaborazioni con Lucio Dalla, Alexia, Gianluca Grignani, Stef Burns, Cece Rogers, Mario Lavezzi, Vittorio Matteucci e numerosi ensemble orchestrali. Il suo stile combina precisione, musicalità e grande dinamismo.

Giulio Farigliosi, alle tastiere, è direttore corale e orchestrale, arrangiatore e produttore musicale. La sua firma stilistica e la sua sensibilità armonica rappresentano una componente essenziale del suono dei Dire Straits Over Gold.

Jacopo Borin, alle tastiere e sassofono, è un giovane talento polistrumentista, diplomato in direzione orchestrale. Sassofonista di rara espressività, autore e compositore, porta nella band un linguaggio moderno e un’eleganza che arricchiscono ulteriormente il colore orchestrale del gruppo.

PREVENDITA BIGLIETTI

Biglietti disponibili localmente nei punti vendita autorizzati Vivaticket oppure on line: https://www.vivaticket.com/it/ticket/dire-straits-over-gold/275020 Eventuali biglietti ancora disponibili saranno acquistabili direttamenti in cassa del teatro la sera dell’evento a partire dalle ore 20:15. Per conferma disponibilità dei posti il giorno dell’evento chiamare: +39 376-239-90-49