27/10/2025 – ore 14.00 Urban Center, Trieste e online
Lunedì 27 ottobre 2025, dalle ore 14.00, all’Urban Center di Trieste (Corso Cavour, 2/2) saranno premiati i vincitori della prima edizione di “Ideas 4 Innovation”, iniziativa che promuove la collaborazione tra soggetti pubblici e privati dell’ecosistema Scienze della Vita in Friuli Venezia Giulia perchè va a sostenere progetti nel settore Scienze della Vita promossi da PMI, start-up innovative e spin-off realizzati in sinergia con altre micro, piccole, medie e grandi imprese, start up innovative e spin off, università, centri di ricerca o strutture sanitarie con sede in Friuli Venezia Giulia.
Erano ammessi alla partecipazione al bando: interventi di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo o organizzativa-
“Ideas 4 Innovation” è un’iniziativa della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia promossa dal Cluster Scienze della Vita Friuli Venezia Giulia.
L’evento vedrà la partecipazione di AstraZeneca, che presenterà Researchalize, una nuova piattaforma digitale pensata per favorire la collaborazione, la visibilità e la crescita dell’ecosistema della ricerca in Italia, rafforzando le connessioni tra ricerca pubblica e impresa .
All’evento, aperto in presenza agli stakeholder che si sono registrati e alla stampa, interverranno:
Alessia Rosolen, Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Stefano De Monte, Cluster Manager Cluster Scienze della Vita Friuli Venezia Giulia
Peter Fenici – MD PhD GEMBA FRCPE – Head of Medical Innovation, AstraZeneca S.p.A.
Ketty Segatti – Direttore centrale di UOS, Unità operativa specialistica ricerca, innovazione, fondo sociale europeo plus e altri fondi comunitari. Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia
Franco Scolari – Direttore Polo Tecnologico Alto Adriatico “Andrea Galvani”
Interverrà inoltre un rappresentante per ciascuno dei vincitori del primo sportello dell’avviso Ideas 4 Innovation, apertosi il 3 marzo 2025 e chiusosi il 30 settembre.
Modera: Simona Regina, giornalista scientifica