Finisce in parità il derby tra Pro Gorizia e Juventina. Spadera porta in vantaggio la Pro, ma nella ripresa Zucchiatti sigla l’1-1 che sarà il risultato finale.
Inizia la partita e la Juventina parte cercando di fare gioco, mentre la Pro rimane ordinata in difesa. Con il passare del tempo i biancazzurri riescono ad alzare la testa e a rendersi pericolosi. Al 10’pt è Spadera a concludere dal limite al termine di uno schema su calcio di punizione, il tiro del centrocampista è preciso ma De Mattia è bravo a distendersi e a respingere, la palla resta lì, ma ancora una volta De Mattia è bravo ad anticipare Cesana che stava per concludere a rete.
Poco più tardi è la Juventina a rendersi pericolosa con Zucchiatti che sotto porta non riesce a mettere dentro un cross basso di un compagno.
Al 19’st la gara si sblocca, Piscopo atterra in area piccola Cesana in mischia e l’arbitro assegna il calcio di rigore ammonendo il difensore nonostante le proteste biancazzurre che chiedevano il rosso. Dal dischetto va Spadera che batte De Mattia e porta in vantaggio la Pro.
Trovato il vantaggio la Pro prende coraggio, seppur non crei grosse occasioni, ma senza correre grossi pericoli in difesa.
La ripresa inizia in modo lento, ma con la Juventina che inizia a premere alla ricerca del pareggio. Pareggio che arriva al 19’st, cross dalla lunga distanza di Pagliaro, Zucchiatti è bravo ad anticipare Zitani in uscita e a mettere in rete.
La gara prosegue senza grossi sussulti, entrambe le squadre vogliono vincere ma le occasioni non sono molte. Blasizza in area da una parte con una conclusione centrale bloccata da De Mattia e Del Fabro al volo dalla parte biancorossa sono quelle più nitide.
Nel recupero la Pro Gorizia resta in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione di Cesana e nel finale in contropiede Del Fabro va vicino al gol vittoria con una conclusione dal limite che bacia il palo esterno.
Pro Gorizia – Juventina 1-1
Marcatori: 19’pt Spadera (P.G.), 19’st Zucchiatti (JUV).
Pro Gorizia: Zitani, Blasizza, Fernandez, Lopez, Mevlja, Jazbar, Langella (27’st Etcheverry), Fantini (15’st Dinga), Cesana, Spadera, Majic (31’st Nhaga); allenatore: Franti.
Juventina: De Mattia, Ranocchi (7’st Del Fabro), Cocetta, Bric (7’st Liut), Russian, Piscopo, Zucchiatti, Samotti, Breganti, Pagliaro, Loi; allenatore: Visintin.
NOTE: espulso Cesana al 45’st per doppia ammonizione