Per la manifestazione enogastronomica “Sapori del Carso”, domenica 2 novembre la cooperativa Curiosi di natura propone dalle 9.30 alle 13 un’escursione adatta a tutti, nell’area di Monrupino: “Da Col (Zolla) al Monte Orsario”.
Un’uscita ad anello dal borgo di Col, ai piedi dell’antica rocca di Monrupino, fino alla cima del Monte Orsario, tra ampi panorami sui monti della Slovenia e pittoreschi fenomeni carsici. Un facile percorso di circa 6 km, su 150 metri dislivello.

Per persone in normali condizioni fisiche; sono consigliate scarpe da escursione o con suole antiscivolo.
Ritrovo alle 9.10 al cimitero di Col (Zolla), sotto la Rocca di Monrupino. Raggiungibile da Trieste con il bus 42.
Quote di partecipazione: adulti 12 euro; 6 i minori di 14 anni, gratis i minori di 6 anni. È richiesta la prenotazione a: [email protected] o cell. 340.5569374.
Altre informazioni sul sito www.curiosidinatura.it

Dopo l’uscita, e fino al 9 novembre, possibilità di pasti e spuntini di “Sapori del Carso” con i ristoratori convenzionati, con un buono sconto del 10%.
Programma in collaborazione con l’SDGZ-URES (Unione regionale economica slovena – Slovensko deželno gospodarsko združenje).
Prossima uscita domenica 9, dalle 9.30 alle 13, “Al Mitski park – Parco del mito di Rodik”, in Slovenia, vicino ad Herpelje Kozina: una camminata tra i boschi e in un suggestivo parco archelogico. Ritrovo: ore 9.10, all’ex valico confinario di Pese-Pesek.

“Sapori del Carso”, iniziativa di valorizzazione dei prodotti e dell’enogastronomia locali, è realizzata dall’SDGZ-URES (Unione regionale economica slovena) con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di Spirit Slovenia. Programma sul sito www.saporidelcarso.net