Tutto pronto a Pordenone per l’ultimo, importante appuntamento del festival ArtandFood 2025, ovvero il Premio Pordenone ArtandFood Young, che vedrà sfidarsi in gara ben 9 Istituti professionali del settore “food”, coordinati dal “maestro dei maestri” della pasticceria Danilo Freguja, sempre su organizzazione della Camera di Commercio di Pordenone-Udine attraverso la propria società consortileTEF – Territorio Economia Futuro.
L’appuntamento con le prove del Concorso, a porte chiuse di fronte alla Giuria, sarà mercoledì 29 ottobre presso la sede di Electrolux Professional a Pordenone, partner del progetto, dove gli studenti si cimenteranno nei tre settori previsti: cucina, pasticceria e bartender.

Notevolmente cresciuto il numero delle scuole che hanno aderito a questa VI edizione del Premio, coprendo tutto l’arco di Triveneto, fino a Ferrara. Gli Istituti in gara sono: Civiform di Cividale del Friuli (UD), Fondazione Opera Sacra Famiglia di Pordenone, IAL Scuola Alberghiera di Aviano (PN), Istituto Alberghiero Beltrame di Vittorio Veneto (TV), Istituto di Istruzione Superiore Federico Flora di Pordenone, Istituto di Istruzione Superiore Orio Vergani di Ferrara, Istituto Professionale Giuseppe Maffioli di Castelfranco Veneto (TV), Scuola di Formazione professionale Lepido Rocco di Lancenigo (TV), Scuola Professionale Dieffe di Valdobbiadene (TV).
Di altro profilo la Giuria che valuterà le prove pratiche, ma anche le presentazioni dei piatti, dei dessert e dei cocktail (supportate anche da materiale divulgativo realizzato dai concorrenti), alle quali verranno assegnati dei premi speciali.
Per la Cucina la commissione è formata da Alberto Pesarico, Chef Electrolux, Luca Bidinost, chef libero professionista e consulente, Lorien Cimò, chef di alcuni tra i più importanti yacht al mondo, Chiara Santarossa, la “signora delle erbe” dell’Azienda Agricola Saliet di Claut, chef e pasticciera.
Per la Pasticceria, i giurati designati sono Federica Moore, Pasticciera Electrolux, Gianfranco Cassin, pasticciere e Presidente dell’Associazione Etica del Gusto, Fabrizio Facca, pasticciere, titolare della pasticceria “L’angolo della dolcezza” di San Quirino, Marino Nardo, pasticciere, titolare del Panificio Pasticceria “Da Marino” a Prata di Pordenone.

Nel settore Bartender troviamo i nomi di Maximilian Zedelmeier, Chef Electrolux, Giorgio Dal Forno, titolare del Ristorante “Ai tre canai” di Marano Lagunare, Pierangelo Dal Mas, esperto sommelier, maître al Ristorante “La Primula” di San Quirino, Delegato AIS Pordenone, Presidente FIPE Ristoranti Pordenone, e Fabio Cadamuro, Presidente provinciale FIPE, titolare dello “0434 Caffè” di Pordenone.
La Premiazione avverrà in un evento pubblico venerdì 31 ottobre alle ore 18.30 in Palazzo Montereale Mantica a Pordenone, nel quale sarà presente come ospite d’onore Antonio Cabrini, campione del mondo 1982 con la “mitica” Nazionale di calcio di Enzo Bearzot, che sarà intervistato dal giornalista Alberto Bertolotto. La sua esperienza di sportivo sarà particolarmente significativa per i futuri giovani professionisti dell’ambito enogastronomico, soprattutto negli argomenti che riguardano lo “spirito di squadra” di un gruppo guidato da un allenatore, non troppo diverso da quello di una “brigata di cucina” alle direttive di uno Chef, e ancora la concentrazione, il continuo allenamento, studio, aggiornamento che queste professioni richiedono, per raggiungere i migliori risultati.
Info online sul sito www.pordenonewithlove.it e sulle pagine social del festival.