Seconda giornata per Serie C e U18, quarta per le categorie U16 dei Trofei “Mario Lodigiani” e “Lello Dolfato”: conferme, sorprese e nuove gerarchie nei gironi veneti e friulani.

Un fine settimana di grande rugby per i campionati regionali e interregionali, con centinaia di atleti impegnati sui campi del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige. La seconda giornata di Serie C e U18 maschile – Trofeo “Toni Piazza” e la quarta tornata di qualificazione per le categorie U16 – Trofei “Mario Lodigiani” e “Lello Dolfato” hanno offerto partite combattute e risultati che iniziano a delineare i primi equilibri stagionali.

CAMPIONATO SERIE C

Seconda giornata di Serie C che comincia a definire le prime gerarchie nei quattro gironi di Promozione e Regionale. Nel Girone Promozione 1, successi netti per Rugby Altovicentino (66-12 sul San Marco Venezia Mestre) e Belluno (40-15 sul Vicenza), che restano in vetta a punteggio pieno con 10 punti. A seguire West Verona (9), che nonostante la sconfitta con Montebelluna (0-25) mantiene la terza posizione, mentre Monselice sale a 6 grazie alla vittoria esterna sul San Donà. Nel Girone Promozione 2, equilibrio perfetto tra Casale, Alpago e Rugby Riviera, tutte a quota 9 punti dopo due vittorie in altrettante gare. Buona prova anche per la Scaligera Verona (24-14 sul Venezia Rugby), che sale a 6 punti e si affaccia sulle zone alte della classifica.

Nel Girone Promozione 3, restano imbattute Silea Rugby 1981 e Rugby Conegliano, entrambe a punteggio pieno (10), seguite da Venjulia Trieste a 9. Successo importante anche per Villorba, che sale a 6 punti dopo il netto 50-5 sul Frassinelle. Nel Girone Regionale, proseguono il loro cammino perfetto Rugby Bassano 1976 (40-3 sul Bolzano) e Arieti Este (22-12 a Valeggio), rispettivamente prima e seconda in classifica. Seguono Scaligera Valeggio e Rugby Piave a quota 5. Di seguito i risultati delle partite:

GIRONE PROMOZIONE 1 – SECONDA GIORNATA – CRVENETO

Rugby San Donà 1959 SSD A RL vs Rugby Monselice ASD – 10-36 (0-5)

West Verona Rugby Union ASD vs ASD Montebelluna Rugby 1977 – 0-25 (0-4)

Rugby Altovicentino ASD vs San Marco Rugby Venezia Mestre – 66-12 (5-0)

ASD Rugby Belluno vs Rangers Rugby Vicenza ASD – 40-15 (5-0)

GIRONE PROMOZIONE 2 – SECONDA GIORNATA – CRVENETO

Rugby Alpago ASD vs Ruggers Tarvisium ASD – 28-17 (4-0)

ASD Checco Camposampiero Rugby vs Rugby Riviera 1975 – 0-37 (0-5)

SGD Rugby Casale ASD vs Grifoni Rugby Club ASD – 20-6 (4-0)

Scaligera Rugby Verona ASD vs Venezia Rugby ASD – 24-14 (5-0)

GIRONE PROMOZIONE 3 – SECONDA GIORNATA – CR FRIULI-VENEZIA GIULIA

Patavium Rugby Union vs Rugby Conegliano – 29-46 (1-5)

Villorba Rugby vs Rugby Frassinelle – 50-5 (5-0)

Pordenone Rugby vs Venjulia Rugby Trieste – 20-31 (0-5)

Silea Rugby 1981 vs Rugby Club Pasian di Prato – 55-24 (5-0)

GIRONE REGIONALE 1 – SECONDA GIORNATA – CRVENETO

Bolzano Rugby ASD vs Rugby Bassano 1976 ASD – 3-40 (0-5)

Scaligera Valeggio Rugby Soc. Coop. Arl – Arieti Rugby Este – 12-22 (0-4)

Rugby Piave ASD vs Polisportiva Oltrefersina ASD – 27-9 (5-0)

Riposa: Lagaria Rugby Rovereto ASD

CLASSIFICHE

GIRONE 1

ASD Rugby Belluno 10
Rugby Alto Vicentino ASD 10
West Verona Rugby Union ASD 9
Rugby Monselice ASD 6
ASD Montebelluna Rugby 1977 4
Rangers Vicenza ASD 1
San Marco Rugby Venezia Mestre 0
Rugby San Donà 1959 SSD ARL 0

GIRONE PROMOZIONE 2

SGD Rugby Casale ASD 9
Rugby Alpago ASD 9
Rugby Riviera 1975 9
Scaligera Rugby Verona ASD 6
Ruggers Tarvisium ASD 4
ASD Checco Camposampiero Rugby 2
Grifoni Rugby Club ASD 1
Venezia Rugby ASD 0

GIRONE PROMOZIONE 3

Silea Rugby 1981 10
Rugby Conegliano 10
Venjulia Rugby Trieste 9
Villorba Rugby 6
Pordenone Rugby 5
Patavium Rugby Union 1
Rugby Club Pasian di Prato 0
Rugby Frassinelle 0

GIRONE REGIONALE 1

Rugby Bassano 1976 10
Arieti Rugby Este ASD 9
Scaligera Valeggio R. Soc. Coop. Arl 5
Rugby Piave ASD 5
Bolzano Rugby ASD 0
Lagaria Rugby Rovereto ASD 0
Polisportiva Oltrefersina ASD 0

CAMPIONATO U18 MASCHILE – TROFEO “TONI PIAZZA”

Seconda giornata ricca di emozioni nel Campionato U18 Maschile – Trofeo “Toni Piazza”, che inizia a delineare i primi equilibri nei tre gironi interregionali. Nel Girone 1, restano al comando a punteggio pieno Rugby Petrarca/2 e Rugby Rovigo Delta/2, entrambe vittoriose con bonus rispettivamente contro Bolzano (92-7) e Trento (31-19). Sale al terzo posto Rugby Vicenza (21-7 a Bassano), mentre Valpolicella trova la prima vittoria stagionale superando di misura il CUS Padova (19-14). Nel Girone 2, guida la classifica Patavium Rugby Union, che replica il successo dell’esordio con un netto 56-0 sul Rugby Piave. Alle sue spalle, a un solo punto, Montebelluna e Old Wild West Rugby Mirano, entrambe vincenti rispettivamente su Camposampiero (34-5) e Feltre (17-12). Importante anche la prima affermazione per la Castellana Rugby, che supera Rugby Altovicentino 27-17.
Nel Girone 3, al vertice si confermano Rugby Casale e Rugby Club Pasian di Prato, entrambe a punteggio pieno dopo i successi su Pordenone (41-19, gara sospesa a 15’ dal termine per infortunio dell’arbitro) e Venjulia Trieste (81-22). A seguire Paese/2 e Venjulia a quota 6, mentre Mogliano/2 conquista la prima vittoria stagionale travolgendo i Grifoni per 98-0. Di seguito i risultati delle partite:

GIRONE INTERREGIONALE 1 – SECONDA GIORNATA – CRVENETO

Rugby Rovigo Delta/2 vs ASD Rugby Trento – 31-19 (5-0)

Rugby Bassano 1976 vs Rugby Vicenza ASD – 7-21 (0-4)

CUS Padova ASD vs Valpolicella Rugby 1974 – 14-19 (1-4)

Rugby Petrarca SRL SD/2 vs Bolzano Rugby ASD – 92-7 (5-0)

GIRONE INTERREGIONALE 2 – SECONDA GIORNATA – CRVENETO

ASD Montebelluna Rugby vs ASD Camposampiero – 34-5 (5-0)

Patavium Rugby Union ASD vs Rugby Piave – 56-0 (5-0)

ASD Castellana Rugby vs Rugby Altovicentino – 27-17 (5-0)

OWW Rugby Mirano 1957 vs ASD Rugby Feltre – 17-12 (4-1)

GIRONE INTERREGIONALE 3 – SECONDA GIORNATA – CR FRIULI-VENEZIA GIULIA

Venjulia Rugby Trieste vs Rugby Club Pasian di Prato – 22-81 (1-5)

Rugby Paese/2 vs Rugby Udine – 31-19 (5-0)

Grifoni Rugby Club vs Mogliano Veneto Rugby/2 – 0-98 (0-5)

Pordenone Rugby vs Rugby Casale – 19-41 (0-5) – sospesa con 15’ di anticipo per infortunio arbitro

CLASSIFICHE

GIRONE 1

Rugby Petrarca SRL SD/2 10
Rugby Rovigo Delta/2 10
Rugby Vicenza ASD 9
ASD Rugby Trento 5
Valpolicella Rugby 1974 4
Rugby Bassano 1976 2
CUS Padova 1
Bolzano Rugby ASD 0

GIRONE 2

Patavium Rugby Union ASD 10
OWW Rugby Mirano 1957 9
Montebelluna Rugby 1977 9
ASD Rugby Feltre 6
ASC Castellana Rugby 5
ASD Checco Camposampiero 0
Rugby Piave 0
Rugby Alto Vicentino 0

GIRONE 3

Rugby Casale 10
Rugby Club Pasian di Prato 10
Venjulia Rugby Trieste 6
Rugby Paese/2 6
Mogliano Veneto Rugby/2 5
Pordenone Rugby 4
Rugby Udine 0
Grifoni Rugby Club 0

CAMPIONATO U16 MASCHILE – TROFEO “MARIO LODIGIANI” – QUALIFICAZIONI

Quarta giornata del Trofeo “Mario Lodigiani” U16 Maschile che regala spettacolo su tutti i campi.
Nel Girone 1, resta al comando imbattuto il Rugby Petrarca/1, che travolge il Valpolicella 67-10 e sale a 19 punti, seguito dal Verona Rugby (38-0 sul Patavium), che consolida il secondo posto. Importante vittoria anche per il Rugby Vicenza, che supera nettamente il Junior Rugby Badia (55-12) e si rilancia in classifica.
Nel Girone 2, continua la corsa perfetta del Monti Rugby Rovigo Junior, che si impone 48-20 sul Rugby Riviera e mantiene la vetta con 18 punti. Alle sue spalle, il Valsugana Rugby Junior Padova resta in scia dopo il largo successo esterno sul Casale (98-5). Nel Girone 3, restano appaiate in testa Rugby Paese e Mogliano Rugby, entrambe a 15 punti. Il Feltre conquista la seconda vittoria imponendosi 36-20 sulla Tarvisium.
Nel Girone 4, prosegue il cammino perfetto del Benetton Rugby Treviso, che domina a Villorba (42-0) e guida la classifica a punteggio pieno. Dietro, il Villorba e il San Donà restano in scia con 15 punti, questi ultimi grazie alla vittoria su Pordenone Rugby per 52 a 29. Vittoria preziosa, infine, per l’Over Bug Line, che supera di misura il Rugby Pasian di Prato (20-14).

GIRONE 1 – QUARTA GIORNATA

Rugby Vicenza 1 vs Junior Rugby Badia 2.0 – 55-12 (5-0)

Patavium Rugby Junior vs Verona Rugby SRL SSD 1 – 0-38 (0-5)

Valpolicella Rugby 1974 ASD vs Rugby Petrarca RSL SD/1 – 10-67 (0-5)

GIRONE 2 – QUARTA GIORNATA

Monti Rugby Rovigo Junior 1 vs Rugby Riviera 1975 – 48-20 (5-0)

SGD Rugby Casale ASD vs Valsugana Rugby Junior Padova ASD – 5-98 (0-5)

Riposa: OWW Rugby Mirano 1957

GIRONE 3 – QUARTA GIORNATA

Asolo Rugby Club vs Mogliano Veneto Rugby SS A RL/1 – 0-72 (0-5)

Ruggers Tarvisium vs ASD Rugby Feltre 1 – 20-36 (0-5)

Riposa: ASD Rugby Paese

GIRONE 4 – QUARTA GIORNATA

Rugby San Donà 1959 SSD A RL vs Pordenone Rugby ASD – 52-29 (5-1)

ASD Villorba vs Benetton Rugby Treviso SRL SSD/1 – 0-42 (0-5)

Over Bug Line ASD/1 vs Rugby Club Pasian di Prato – 20-14 (4-1)

CLASSIFICHE

GIRONE 1

Rugby Petrarca 1 19
Verona Rugby Srl SSD 1 15
Patavium Rugby Union 10
Valpolicella Rugby 1974 10
Rugby Vicenza 6
Rugby Junior Badia 2.0 1

GIRONE 2

Monti Rugby Rovigo Junior 1 18
Valsugana Rugby Junior Padova ASD 11
Rugby Mirano 1957 6
Rugby Riviera 4
Rugby Casale 0

GIRONE 3

ASD Rugby Paese 15
Mogliano Veneto Rugby 1 15
ASD Rugby Feltre 1 10
Ruggers Tarvisium 0
Asolo Rugby Club 0

GIRONE 4

Benetton Rugby Treviso 1 20
Villorba Rugby 15
Rugby San Donà 1959 15
Pordenone Rugby 7
Over Bug Line 4
Rugby Club Pasian di Prato 1

CAMPIONATO U16 MASCHILE – TROFEO “LELLO DOLFATO” – QUALIFICAZIONI

Quarta giornata intensa anche per il Trofeo “Lello Dolfato” U16 Maschile, che conferma l’equilibrio e la crescita del movimento giovanile. Nel Girone 1, prosegue la marcia perfetta dell’ASD Checco Camposampiero Rugby, che espugna Bassano con un netto 36-7 e mantiene la vetta a punteggio pieno (20 punti su 20). Alle sue spalle, il Benetton Treviso/2 consolida la seconda posizione superando con autorità il Rugby Udine per 40-12. A 5 punti in classifica troviamo Rugby Udine e Rugby Bassano 1976; chiude ASD Rugby Feltre a 0 punti. Nel Girone 2, grande spettacolo nel derby veronese tra Verona Rugby/2 e Valpolicella/2, vinto dai padroni di casa 41-24 con bonus offensivo. A Padova, equilibrio assoluto nella sfida tra CUS Padova e Rugby Thiene, terminata 29-29 dopo una gara combattuta fino all’ultimo. In classifica, Rugby Trento resta in testa (12 punti) pur avendo osservato il turno di riposo, seguito da Thiene (11) e CUS Padova (10), con Verona in risalita a quota 8.

GIRONE 1 – QUARTA GIORNATA

Rugby Bassano 1976 vs ASD Checco Camposampiero Rugby – 7-36 (0-5)

Benetto Rugby Treviso SRL SSD/2 vs Rugby Udine SRL SSD – 40-12 (5-0)

Riposa: ASD Rugby Feltre/2

GIRONE 2 – QUARTA GIORNATA

Verona Rugby SRL SSD/2 vs Valpolicella Rugby 1974/2 – 41-24 (5-1)

CUS Padova ASD vs Rugby Thiene ASD – 29-29 (3-3)

Riposa: ASD Rugby Trento

CLASSIFICHE

GIRONE 1

ASD Checco Camposampiero 20
Benetton Rugby Treviso 2 11
Rugby Udine 5
Rugby Bassano 1976 5
Rugby Feltre 2 0

GIRONE 2

ASD Rugby Trento 12
Thiene Rugby ASD 11
CUS Padova ASD 10
Verona Rugby Srl 8
Valpolicella Rugby 1974/2 2