Prosegue il ciclo dei Martedìpoesia, gli incontri tematici inaugurati nel febbraio 2023, promossi da Fondazione Pordenonelegge.it e curati da Roberto Cescon e Alessandro Canzian. Il nuovo appuntamento rinnova la collaborazione con la Pordenone Poesia Community, che ripropone la felice la formula de “Il poeta interrogato”, in cui l’autore viene sollecitato sulle forme e le ragioni della sua poesia per animare un dialogo con il pubblico. Martedì 4 novembre, alle ore 18 presso lo SpazioZero, la nuova sala polifunzionale di fronte al CinemaZero, a essere “interrogato” sarà Claudio Pasi.

Poeta e traduttore originario di Molinella (Bologna), Pasi rende le questioni nodali della vita un verso rigoroso tramite una lingua necessaria e ponderata. Accanto all’opera poetica un’intensa attività di traduzione dal latino, dalle lingue moderne e al romagnolo. Tra i suoi lavori Catullo in dialetto bolognese nordorientale e la recente traduzione del libro X del De re rustica di Lucio Giunio Columella, data alle stampe per Il ponte del sale edizioni con il titolo: La coltura degli orti e dei giardini  titola l’opera, che prosegue idealmente le Georgiche di Virgilio.

L’incontro sarà moderato da Ilaria Pacelli e Maria Luisa Calabretto. A seguire leggeranno i loro versi Giancarlo Morinelli e Luigi Natale. La partecipazione è liberamente aperta al pubblico, fino a esaurimento dei posti disponibili. Prenotazione attraverso il sito pordenonelegge.it.

Claudio Pasi è nato a Molinella (Bologna) nel 1958. Vive a Camposampiero, in provincia di Padova. Ha pubblicato le raccolte poetiche In linea d’ombra (Niemandswort 1982), La casa che brucia (Book Editore 1993), Osservazioni / Observations (Seraph Press 2016, con traduzione inglese a fronte), Nomi propri (Amos 2018), Ad ogni umano sguardo (Aragno 2019), Ad cd dal vièl / In fondo al viale (Ronzani 2021, in dialetto bolognese), La campagna dello zucchero. Poema in tre libri (Il Ponte del Sale, 2023). Ha collaborato a “Poesia”, “Testo a fronte”, “Filigrane” e ad altre riviste con recensioni e traduzioni da poeti antichi e moderni.