Deadline: domenica 15 febbraio 2026
Sono aperte le iscrizioni ai concorsi della 27a edizione dello ShorTS International Film Festival che sarà in programma a Trieste dal 27 giugno al 4 luglio 2026, e che nel mese di giugno sarà preceduto da una serata riservata a eventi speciali di carattere internazionale.
Organizzato dall’Associazione Maremetraggio e affidato alla direzione artistica di Maurizio di Rienzo, lo ShorTS IFF proseguirà il suo percorso eterogeneo nel mondo del cinema breve proponendone nuovi segmenti per giurie tecniche e del pubblico, confermando l’attenzione alla narrativa virtuale, guardando con sempre più impegno all’articolata young audience e all’offerta con specifiche sezioni per i giovanissimi dai 6 ai 15 anni e evidenziando i meriti di alcuni protagonisti non soltanto italiani del cinema di lungometraggio con i consolidati Premi ad personam: Cinema del Presente, Interprete del Presente, Prospettiva.
Il Festival si avvarrà di 7 sezioni competitive: la sezione Maremetraggio, che offrirà un’ampia panoramica sulla vitalità di questo linguaggio cinematografico con opere internazionali in concorso per il Premio al miglior cortometraggio (4.000,00 €) e per quello del pubblico al miglior cortometraggio; la sezione ShorTS Express che presenterà corti brevissimi provenienti da vari Paesi in gara per il Premio del pubblico al miglior cortometraggio (1.000,00 €); la sezione Italia in ShorTS con i suoi corti Made in Italy in lizza per il Premio del pubblico al miglior cortometraggio (2.000,00 €) e per il Premio AMC al miglior montaggio; la sezione Eco-ShorTS con opere internazionali a tematica ambientale, che si contenderanno il Premio del pubblico al miglior cortometraggio a tematica ambientale (1.000,00 €); la sezione Shorter Kids’n’Teens,sorta di “festival nel festival” – con i suoicortometraggi punta a fare conoscere linguaggi e tecniche del cinema breve agli spettatori tra i 6 e i 15 anni – che saranno giudicati della giuria Kids (Premio Shorter Kids al miglior cortometraggio) e da quella Teens (Premio Shorter Teens al miglior cortometraggio); la sezione ShorTS Immersive dedicataa cortometraggi VR in gara per il Premio del pubblico al miglior cortometraggio in Virtual Reality (1.000,00 €) e al Premio alla miglior esperienza 6DoF(1.000,00 €); e la nuova sezione ShorTS Horror Picture Show, che vuole essere un omaggio al cinema di genere horror inteso come celebrazione della fantasia e del mondo creativo delle idee, degli incubi, delle ossessioni, ma sempre e comunque in contrapposizione e resistenza a quel mondo dei più ben sinistri ed inquietanti orrori quotidiani, in gara per il Premio del pubblico al miglior cortometraggio.
Iscrizioni ai concorsi fino a domenica 15 febbraio 2026 sulle piattaforme Festhome e FilmfreeWay: festhome.com/f/2418 e filmfreeway.com/ShorTSInternationalFilmFestival
ShorTS International Film Festival
www.maremetraggio.com 
 
						 
							 
			 
			 
			