La storica azienda vicentina Deroma, con sede a Malo e che quest’anno celebra i 70 anni dalla fondazione con 11.000 punti vendita in 60 paesi, lancia la prima Academy formativa a scopo assunzione in sinergia con l’agenzia per il lavoro ADHR Group, filiale di Schio, che curerà la selezione di 12 candidati che ricopriranno il ruolo di “Addetti al magazzino con l’uso del carrello elevatore”. L’Academy gratuita si svolgerà dal 17 al 28 novembre presso la sede di Nuova Deroma in Via Pasubio 17 a Malo per un totale di 80 ore

È alle porte la prima Academy formativa, scopo assunzione, dell’azienda vicentina Nuova Deroma che vedrà in aula dal 17 al 28 novembre prossimi, presso la propria sede a Malo, 12 persone selezionate dall’agenzia per il lavoro ADHR Group, filiale di Schio, che andranno successivamente a gestire le attività di magazzino con uso del carrello elevatore. Lezioni teoriche e tanta pratica sul campo, dal lunedì a venerdì in modalità full time per un totale di 80 ore, con l’obiettivo di occuparsi di ricezione, movimentazione, stoccaggio e spedizione merci, beneficiando una volta assunti di welfare aziendale, formazione interna continua, opportunità di crescita e premi di risultato.

Una storia italiana quella di Deroma, che nasce nel 1955 e celebra quest’anno il proprio 70° dalla fondazione, nel cuore di un territorio dove la cultura della terracotta e della sua lavorazione artigianale è radicata e viva da secoli. Dopo un boom di vendite, in controtendenza, durante l’era Covid – e grazie all’acquisizione da parte un Fondo di investimento anglo-norvegese che le ha dato il nome di “Nuova Deroma” – l’azienda si è stabilizzata dal 2023 con un fatturato medio annuale di 100 milioni di euro, 360 persone assunte di cui 200 solo nello stabilimento di Malo.  Presente in oltre 60 Paesi, l’impresa vicentina consegna i propri prodotti in oltre 20.000 punti vendita in tutto il mondo, investendo anno dopo anno nella ricerca dei materiali e introducendo soluzioni innovative e sostenibili accanto alla terracotta.

L’Academy è per noi una passo importante per formare e assumere figure che facciamo molta fatica a trovare sul mercato” spiega Alessandro Succi, HR manager di Nuova Deroma: “La qualità principale che ricerchiamo nei candidati è la precisione e l’attenzione nella movimentazione delle merci, per la fragilità del materiale. Tutta la parte produttiva legata alla realizzazione dei vasi avviene, infatti, qui a Malo”, continua Succi, “mentre abbiamo uno stabilimento in Texas, che serve il mercato americano, con filiali logistiche e commerciali in Francia, UK, Spagna e a Singapore. Vendiamo alle grandi catene, vivai e garden centers in tutto il mondo non solo vasi in terracotta, ma anche prodotti in plastica riciclata e riciclabile, che coprono il 40% del fatturato, oltre a vasi smaltati”.

Un’occasione, quella alle porte, per entrare a far parte di un’azienda che investe sulle persone e sul loro futuro, impegnata verso un’evoluzione responsabile e sostenibile che si traduce in azioni concrete: dall’adozione di sistemi produttivi a maggior efficientamento energetico, come il nuovo impianto fotovoltaico, all’impiego di materiali a ridotto impatto ambientale, naturali, riciclati o riciclabili. Le candidaturepossono essere inviate scrivendo a [email protected], cliccando qui o recandosi direttamente presso la filiale ADHR Group Via Capitano Sella 35 a Schio (Vicenza).