Confcooperative Alpe Adria ha donato una targa celebrativa al Centro di formazione Civiform, cooperativa associata che quest’anno festeggia il traguardo di 30 anni di cooperazione e svolge la propria attività in FVG nei plessi di Cividale del Friuli e Trieste.
La consegna del riconoscimento da parte di Serena Mizzan, presidente di Confcooperative Alpe Adria al presidente di Civiform, Roberto Molinaro, è avvenuta in occasione del momento di incontro dal titolo “I 70 anni di Civiform: tra storia, attualità e futuro” svoltosi il 23 ottobre scorso al teatro Ristori di Cividale del Friuli per celebrare i 70 anni di attività formativa di Civiform al servizio del territorio.
Nella foto allegata, la consegna della targa 30 anni di cooperazione da parte di Serena Mizzan, presidente di Confcooperative Alpe Adria al presidente di Civiform, Roberto Molinaro per i 30 anni di Civiform come cooperativa
LA STORIA
Civiform nasce da una lunga tradizione di formazione e solidarietà ed ha saputo evolversi senza perdere le proprie radici. Negli ultimi decenni Civiform ha affiancato ai percorsi di formazione iniziale anche corsi per adulti e numerosi programmi di inclusione sociale ed è inoltre impegnato a rafforzare la propria azione sul territorio, a promuovere l’internazionalizzazione e a sviluppare nuove forme di cooperazione transfrontaliera, in linea con i mutamenti sociali ed economici, mantenendo sempre saldo il legame con il mondo delle imprese e delle istituzioni. Oggi è una realtà educativa e sociale con sedi a Cividale del Friuli e Trieste, e corsi che spaziano dalla ristorazione alla panificazione, dalla grafica al turismo, fino ai percorsi di accoglienza e inclusione per i più fragili. Conta oltre 180 dipendenti, 200 collaboratori; 650 allievi dai 14 ai 18 anni e oltre 1500 adulti in formazione continua ogni anno. La cooperativa rafforza il legame con il territorio e promuove un’azione formativa sempre più aperta e orientata al bene comune e al futuro delle giovani generazioni.