Scopri la classifica dei film e delle serie più in voga nell’ultimo mese in Italia
Anche questo mese JustWatch, la più grande guida al mondo di contenuti in streaming, ha pubblicato la classifica mensile dei film e delle serie tv più gettonate in Italia a ottobre 2025 nella quale sono indicati anche i cambiamenti di posizione rispetto al mese precedente.

Fonte e classifica completa aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti, la massima posizione raggiunta, e tutte le piattaforme dove è possibile vedere i titoli, reperibili alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly

A ottobre 2025, lo streaming italiano vede un nuovo cambio al vertice con l’arrivo di “La donna della cabina numero 10”, davanti a “A House of Dynamite” e “Steve”.

In cima alla classifica si piazza “La donna della cabina numero 10”, nuova entrata che conquista immediatamente la vetta. Su uno yacht di lusso che naviga in acque internazionali, una giornalista assiste con orrore a un presunto omicidio: un passeggero viene gettato fuori bordo nel cuore della notte. Quando però nessuno sembra crederle,

l’incubo diventa realtà. Tensione, paranoia e mistero si intrecciano in un gioco psicologico che non lascia scampo.

Seconda posizione per “A House of Dynamite”, anche questa una nuova entrata, reduce dal successo di pubblico e critica al Festival di Venezia. Kathryn Bigelow firma il suo ritorno al thriller politico con una storia ad alta tensione: un missile non rivendicato colpisce gli Stati Uniti e dà il via a una corsa contro il tempo tra diplomazia e scienza militare. La minaccia di un conflitto globale aleggia costante in un film che unisce azione e riflessione geopolitica, guadagnandosi l’apprezzamento unanime della critica.

Al terzo posto debutta “Steve”, intenso dramma quotidiano che segue ventiquattr’ore nella vita complicata di un preside di una scuola speciale. I suoi studenti sono all’ultima possibilità prima dell’espulsione definitiva dal sistema scolastico. Steve tenta disperatamente di aiutarli, mentre la sua salute mentale si sgretola, restituendo un ritratto umano di straordinaria vulnerabilità.

“È colpa nostra?” entra in classifica al quarto posto con un racconto sentimentale che alterna passione, crisi e rimpianto. Nick e Noah, giovani e apparentemente felici, si ritrovano a dover affrontare eventi inattesi che mettono a dura prova il loro legame. Tra tensioni e dolci ricordi, il film esplora la fragilità dell’amore e la forza di chi sceglie di affrontare il dolore insieme.

Al quinto posto troviamo “Play Dirty – Triplo gioco”, nuova entrata ad alto tasso di adrenalina. Parker, ladro professionista, pianifica il colpo della vita, ma la posta in gioco è altissima: il suo piano lo porterà a confrontarsi con un dittatore sudamericano, la mafia newyorkese e l’uomo più ricco del mondo. Un action mozzafiato dove nessuno è davvero ciò che sembra.

Sesta posizione per “Le assaggiatrici”, dramma storico ambientato nel 1943. Rosa, giovane donna in fuga dai bombardamenti di Berlino, trova rifugio in un villaggio apparentemente tranquillo. Ma il luogo nasconde un terribile segreto: al suo confine sorge la Tana del Lupo, il quartier generale di Hitler. Il film intreccia paura, silenzi e segreti in una storia di sopravvivenza e coscienza.

Scende di quattro posizioni “Giurato numero 2”, ora al settimo posto, il legal thriller di Clint Eastwood che esplora il peso della coscienza. Nicholas Hoult interpreta Justin Kemp, giornalista ed ex alcolista chiamato a far parte di una giuria in un processo per omicidio. Con Toni Collette e Kiefer Sutherland, il film mette in crisi verità, colpa e responsabilità in un dramma giudiziario ad alta tensione.

All’ottavo posto rientra in classifica il capolavoro “Parasite”, vincitore di quattro Oscar nel 2020. Il capolavoro di Bong Joon-ho torna a incantare il pubblico con la sua tagliente satira sociale, raccontando la spietata lotta per la sopravvivenza tra una famiglia povera e una ricca nella Seoul contemporanea.

“Ballerina” perde la vetta conquistata a settembre e scende fino al nono posto. Lo spin-off ambientato nell’universo di John Wick mantiene comunque un forte seguito grazie al suo mix di azione e vendetta.

Chiude la top 10 “Io e Annie”, grande ritorno in classifica. Il capolavoro di Woody Allen torna a commuovere e divertire, anche alla luce della recente scomparsa di Diane Keaton. La storia d’amore tra Alvy Singer e Annie Hall, ironica e malinconica, conserva intatta la sua freschezza, confermandosi uno dei ritratti più brillanti e teneri delle relazioni umane.

La classifica completa dei film più visti aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti è disponibile alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly

Fonte e classifica completa aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti, la massima posizione raggiunta, e tutte le piattaforme dove è possibile vedere i titoli, reperibili alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly&t=shows

A ottobre 2025 vola in vetta “Monster: La storia di Ed Gein”, davanti a “The Pitt” e “Gen V”.

Al primo posto si piazza “Monster: La storia di Ed Gein”, nuova entrata che conquista subito la vetta. Ambientata nel Wisconsin degli anni ’50, la serie ripercorre la vera e agghiacciante storia di Eddie Gein, l’uomo che ispirò personaggi cinematografici come Norman Bates e Leatherface. Dietro il volto tranquillo e i modi gentili di un contadino solitario si nasconde un assassino capace di atrocità inimmaginabili. Tra ricostruzioni fedeli, ambientazioni cupe e un’interpretazione magistrale del protagonista, la serie si conferma come uno dei titoli più disturbanti e affascinanti dell’anno.

Sale di una posizione e conquista la seconda piazza “The Pitt”, ambientata nel frenetico Trauma Medical Center di Pittsburgh. Qui il personale medico combatte ogni giorno contro la carenza di fondi, i reparti sovraffollati e la burocrazia, tra scelte etiche e drammi personali. La serie si distingue per il suo realismo crudo e per la capacità di bilanciare la tensione ospedaliera con le fragilità umane dei protagonisti.

Debutta al terzo posto “Gen V”, nuovo spin-off dell’universo di The Boys. Ambientata nell’unica università americana per supereroi, la serie segue un gruppo di giovani dotati di poteri straordinari, tutti in competizione per entrare nei “Sette”, il gruppo d’élite della Vought International. Ma dietro la facciata di successo e gloria si nascondono segreti oscuri, esperimenti illegali e rivalità pronte a esplodere.

Al quarto posto troviamo “Slow Horses”, nuova entrata che riporta sullo schermo Gary Oldman nei panni di Jackson Lamb, capo disilluso di un’unità speciale dell’MI5 composta da agenti falliti. Tra fallimenti, intrighi e sarcasmo britannico, il gruppo si ritrova al centro di complotti che mettono a rischio la sicurezza nazionale. Una spy story ironica e intelligente, che combina ritmo e umorismo nero in perfetto stile inglese.

Quinta posizione per “Only Murders in the Building”, che guadagna un posto rispetto al mese scorso. La serie con Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez continua ad appassionare grazie al suo mix irresistibile di mistero, ironia e podcast true crime.

In sesta posizione debutta “Task”, un adrenalinico thriller poliziesco ambientato a Philadelphia. L’agente dell’FBI Tom Brandis indaga su una serie di rapine che sconvolgono i sobborghi della città. A capo della banda si nasconde un insospettabile padre di famiglia, dando vita a una caccia all’uomo in cui giustizia e vendetta si confondono pericolosamente.

Settimo posto per “Il Mostro”, la nuova serie italiana diretta da Stefano Sollima, che si impone nella top 10 di ottobre nonostante l’uscita a fine mese. Presentata in anteprima al Festival di Venezia, racconta in quattro episodi la caccia al famigerato Mostro di Firenze, tra atmosfere cupe, realismo spietato e tensione crescente. Un crime d’autore destinato a far discutere.

All’ottavo posto entra “House of Guinness”, un ambizioso dramma storico ambientato nell’Irlanda del XIX secolo. Dopo la morte di Benjamin Guinness, i suoi figli — Arthur, Edward, Anne e Ben — devono prendere le redini dell’impero birrario fondato dal nonno. Intrighi familiari, rivalità e ambizione si intrecciano in un racconto epico firmato dal creatore di Peaky Blinders.

“Black Rabbit” rientra in nona posizione, riportando sullo schermo Jake, ristoratore di successo a New York, la cui vita perfetta viene sconvolta dal ritorno del fratello Vince, inseguito dai debiti e dai suoi fantasmi. Una storia di famiglia, fallimenti e redenzione che alterna dramma e noir metropolitano.

Chiude la top ten “The Last Frontier”, nuova entrata che porta gli spettatori nel gelo dell’Alaska. Un U.S. Marshal deve difendere una piccola comunità dall’assalto di un gruppo di detenuti evasi dopo la caduta del loro aereo. Tra neve, silenzi e scontri feroci, una lotta per la sopravvivenza che combina tensione e paesaggi mozzafiato.

La classifica completa delle serie TV più viste aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti è disponibile alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly&t=shows

Metodologia

Le classifiche di streaming di JustWatch vengono calcolate nelle ultime 24 ore, 7 giorni o 30 giorni in base all’attività degli utenti, che include il cliccare su un’offerta di streaming, l’aggiungere un titolo alla propria watchlist o il contrassegnare un titolo come “visto”. Questi dati vengono raccolti mensilmente da oltre 45 milioni di appassionati di film e serie TV e vengono aggiornati quotidianamente per 140 siti locali e 4.500 servizi di streaming.

A proposito di JustWatch

JustWatch è la più grande guida al mondo di contenuti in streaming consultata da più di 60 milioni di utenti al mese da 140 Paesi. Grazie a JustWatch gli utenti possono scoprire dove è possibile guardare legalmente online film, serie TV ed eventi sportivi disponibili su centinaia di piattaforme, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, Netflix, Apple TV+, Disney+, NowTV, Infinity e molte altre.

JustWatch (www.justwatch.com/it) ha sede a Berlino, in Germania, e ha uffici a New York, Parigi, Monaco di Baviera e Londra e conta oltre 200 dipendenti.