Generali Convention Center Trieste – GCC conferma la sua posizione di leadership nel panorama congressuale con performance che superano ogni aspettativa. GCC si avvia a concludere un 2025 brillante e le prospettive per il prossimo triennio si preannunciano altrettanto positive. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i dati sull’andamento dell’esercizio in corso e tracciato le linee del piano strategico 2026-2028, confermando l’eccellente stato di salute del più grande centro congressi polifunzionale del Friuli Venezia Giulia, tra i più ampi affacciati sul mare in Italia.
Il record di presenze – Lo scorso 24 ottobre GCC ha registrato il picco storico di presenze in un’unica giornata con circa 2.500 congressisti, distribuiti tra tre grandi eventi di rilievo nazionali: l’Assemblea pubblica congiunta di Confindustria Friuli Venezia Giulia, Confindustria Alto Adriatico e Confindustria Udine, il Congresso nazionale degli Avvocati amministrativisti e un convegno medico.
Andamento eventi: piena occupazione fino a Natale – Il 2025 si concluderà con circa un centinaio di eventi unici e un tasso di occupazione che supera il 65% – ben al di sopra della media nazionale di settore del 40%. Da oggi a Natale compreso, il centro è praticamente in “tutto esaurito”, con solo quattro giornate libere – tutte domenicali – e un calendario che conferma la vitalità congressuale e fieristica di Trieste.
Tra i prossimi appuntamenti di rilievo:
· Conferenza dei Presidenti di Regione italiani e Business Forum “Selecting Italy” (4–5 novembre)
· Expo Internazionale del Tatuaggio (15–16 novembre)
· Forum internazionale “Trieste Summit – IMEC India / Via del Cotone” (4–5 dicembre)
· Fiera delle Professioni promossa dalla Camera di Commercio della Venezia Giulia (9 dicembre)
· Pranzo solidale di Natale della Comunità di Sant’Egidio (25 dicembre)
· Numerosi eventi e convention di fine anno di grandi aziende.
Performance economica in forte crescita – I numeri degli eventi e dei loro partecipanti si traducono in dati economici crescenti e altrettanto positivi. GCC registra un incremento del fatturato del 21% nei primi nove mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. La previsione di chiusura d’anno si attesta a circa 5 milioni di euro, superiore di 500 mila euro al 2024 e di 400 mila euro agli obiettivi fissati dal CdA. L’EBITDA (margine operativo lordo) supererà il milione di euro, generando il secondo anno consecutivo di gestione in utile.
Prospettive future rosee – Le prenotazioni già acquisite per il 2026 concretizzano un tasso di occupazione già vicino al 50%, mentre per il 2026-28 è in fase di perfezionamento il piano pluriennale che prevede crescita costante degli eventi e del fatturato, con l’obiettivo dell’utile di bilancio per tutto il triennio. Previsti inoltre ulteriori investimenti per il miglioramento delle strutture.
Trieste capitale dei congressi nel 2026 – Dal 26 al 28 febbraio 2026 Trieste ospiterà la Convention nazionale di Federcongressi, l’associazione italiana delle imprese del settore. L’evento – ottenuto grazie alla candidatura congiunta di PromoTurismoFVG e Generali Convention Center Trieste – sarà un’occasione unica per presentare la città e la regione a tutte le organizzazioni che governano il turismo di qualità in Italia, data la presenza attesa di centinaia di operatori e decision maker del comparto. Si prevedono significative ricadute su ospitalità, ristorazione e indotto turistico, sia nel corso dell’evento, sia in ottica successiva, grazie alle occasioni e al networking maturati in seguito all’Assemblea.
Il Commento del Presidente Roberto Morelli – «Anche il 2025 promette di concludersi ben al di là degli obiettivi, sia per la quantità e qualità degli eventi, sia per i risultati gestionali. E siamo ambiziosi e fiduciosi anche per il prossimo triennio. Trieste esercita grande attrattività sui congressisti di ogni settore, anche grazie alla sua impronta scientifica e internazionale. Ne deriva una crescita del turismo di qualità e non occasionale, consono all’identità della città. Noi lavoriamo per imprimere professionalità, flessibilità e dinamismo a tutta la nostra attività, rendendo il centro congressi appetibile per ogni genere di evento, purché di livello adeguato. E questa strategia di massima apertura sta premiando. Ci proponiamo costantemente come luogo d’incontro di persone e idee di qualità, con caratteristiche di volta in volta diverse, ma sempre improntate all’eccellenza nei rispettivi ambiti. E in un mondo che dialoga sempre meno, proporre quotidianamente dialogo è salutare» afferma Roberto Morelli, Presidente di Trieste Convention Center SpA, società gestrice del Generali Convention Center Trieste.
GENERALI CONVENTION CENTER TRIESTE
Generali Convention Center Trieste è il più grande centro congressi polifunzionale del Nordest affacciato sul mare. Gestito da TCC – Trieste Convention Center SPA, con 10.000 mq complessivi suddivisi in due padiglioni, per 5.000 mq congressuali e altrettanti spazi espositivi, il Centro è il risultato del recupero e della riqualificazione energetica in chiave sostenibile dei Magazzini 27 e 28 del Porto Vecchio di Trieste. La disponibilità di aree polifunzionali di diverse metrature, le dotazioni all’avanguardia, tra cui l’ultrafibra GARR e l’accessibilità a tutti i luoghi anche per persone con mobilità ridotta, conferiscono al Centro la versatilità necessaria a ospitare eventi e fiere di ogni settore, target e dimensione. La vicinanza con la stazione ferroviaria e il centro città, la presenza di parcheggi e la scenografica vista sul mare contribuiscono a renderlo una location ideale.
Web: www.generaliconventioncenter.it
Facebook: facebook.com/generaliconventioncentertrieste
Instagram: https://www.instagram.com/generaliconventioncenter/
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/generaliconventioncentertrieste
 
						 
							 
			 
			 
			