Dopo aver provato all’inizio di ottobre per una settimana al Teatro Verdi di Maniago, arriva finalmente sui palchi del Circuito ERT Joe Bastianich con Money – il bilancio di una vita. Lo spettacolo autobiografico, diretto da Massimo Navone, sarà martedì 4 novembre al Teatro Odeon di Latisana, mercoledì 5 novembre al Teatro Zancanaro di Sacile, giovedì 6 novembre al Teatro Miotto di Spilimbergo, venerdì 7 novembre al Teatro Italia di Pontebba e sabato 8 novembre all’Auditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento. Bastianich salirà sui palchi regionali sempre alle 20.45 assieme ai musicisti Roberto Dibitonto, Michele “Mike” Frigoli, Diego Paul Galtieri e Davide Rossi.

Nel retro di un ristorante, quando l’ultima luce si spegne e il rumore del servizio lascia spazio al silenzio, accade qualcosa di inatteso: il locale si apre come un sipario e diventa un teatro gremito di persone. È da qui che prende forma Money – Il bilancio di una vita, il debutto teatrale di Joe Bastianich, che guida il pubblico in un viaggio dove la cucina e la scena si fondono in un’unica esperienza. Due mondi che condividono la stessa urgenza di mettersi in gioco, di affrontare il rischio e di conquistare il pubblico.

Il racconto attraversa luoghi e tempi diversi, dall’infanzia newyorchese negli anni Settanta alle radici italiane, dalle prime esperienze nella ristorazione alle riflessioni sul valore del successo e del denaro. Money diventa così un percorso umano più che economico, un dialogo sull’identità, le radici, il senso del lavoro, la libertà e le scelte che definiscono una vita.

Sul palco, Bastianich si muove tra parola e musica, accompagnato da una band dal vivo che dà corpo ai ricordi e alle emozioni. La direzione musicale di Roberto Dibitonto e la cura visiva della messinscena di Massimo Navone (le scene sono di Pierpaolo Bisleri) trasformano ogni episodio in una confessione condivisa, dove il pubblico è chiamato a riconoscersi e a fare i conti con ciò che davvero conta.

Imprenditore, ristoratore e personaggio televisivo di fama internazionale, Joe Bastianich dopo un passato nella finanza, ha costruito un impero nella ristorazione con oltre 30

ristoranti tra Stati Uniti e Italia, tra cui il celebre Babbo, contribuendo anche all’espansione di Eataly. Ha investito nel settore vinicolo con la Bastianich Winery con sede a Cividale del Friuli e portato negli USA il brand fiorentino All’Antico Vinaio, trasformandolo in un successo globale.

Oltre alla cucina, coltiva una grande passione per la musica: è cantautore, chitarrista e leader della band Joe Bastianich & La Terza Classe, con cui fonde sonorità folk, country e blues, esibendosi dal vivo in tutta Italia e pubblicando album.

Informazioni e prevendite su ertfvg.it.

LATISANA – TEATRO ODEON

martedì 4 novembre – ore 20.45

SACILE – TEATRO ZANCANARO

mercoledì 5 novembre – ore 20.45

SPILIMBERGO – TEATRO MIOTTO

giovedì 6 novembre – ore 20.45

PONTEBBA – TEATRO ITALIA

venerdì 7 novembre – ore 20.45

SAN VITO AL TAGLIAMENTO – AUDITORIUM CENTRO CIVICO

sabato 8 novembre – ore 20.45