Mercoledì 5 la prima serata con Cicli Barco e le loro biciclette gioiello in acciaio, e Cycled, brand che di riferimento per la sostenibilità e il riuso
Ci sono luoghi dove il ciclismo va oltre la passione sportiva e diventa cultura, visione, memoria condivisa di chi ogni giorno tiene viva una grande tradizione italiana.

A novembre Eroica Caffè Padova ospiterà “Dietro le quinte”, un ciclo di incontri dedicato ai brand e alle persone che hanno reso grande – e continuano a farlo – il Made in Italy su due ruote.
Non una rassegna tecnica, ma un racconto corale.
Dietro ogni bici, ogni componente, ogni borsa, ci sono mani, idee e sogni.
Ci sono officine e laboratori, viaggi e intuizioni, momenti di difficoltà e piccole epifanie che hanno dato vita ai marchi che oggi rappresentano il meglio del ciclismo italiano.

A Eroica Caffè saranno ospiti Cicli Barco, Cycled, Sarto, Campagnolo, Miss Grape e Ingrid Components: si parlerà di storie e di persone, di aneddoti e di strade percorse, di quell’anima artigianale e visionaria che continua ad animare questo mondo anche nell’epoca dell’intelligenza artificiale.
La prima serata è dedicata a due realtà che interpretano la materia come forma di arte.
Cicli Barco è un’eccellenza in cui l’acciaio diventa emozione: ogni telaio nasce, nel laboratorio di Piazzola sul Brenta, dal dialogo tra mani esperte e ciclisti appassionati, un pezzo unico che porta con sé dedizione e identità e che rappresenta l’evoluzione della tradizione dei telaisti italiani.

Accanto a loro, Luca e Silvio Potente, fondatori di Cycled, raccontano il loro percorso e come ogni giorno trasformano copertoni dismessi in cinture e accessori dal design raffinato, restituendo alla strada ciò che la strada ha dato: una visione di sostenibilità che unisce memoria e innovazione e che ha fatto del brand veneto un riferimento internazionali per gli appassionati.
Le serate saranno conversazioni personali, momenti in cui ascoltare chi vive il ciclismo dall’interno, tra officine, viaggi, sogni e fatica.
Perché “dietro le quinte” di una bicicletta c’è sempre una storia da raccontare: quella di chi la costruisce, di chi la immagina e di chi, salendoci sopra, continua a scriverla.

L’evento è realizzato con il supporto di Campagnolo, marchio simbolo dell’ingegno, dell’innovazione e della tradizione italiana, punto di riferimento per generazioni di appassionati e professionisti.
Eroica Caffè Padova Mercoledì di novembre, ore 20.45 – Ingresso libero
Info: www.eroicacaffe.cc
Per informazioni https://eroica.cc/it/padova – [email protected]
Mercoledì 5 novembre – Cicli Barco + Cycled
Mercoledì 19 novembre – Sarto + Campagnolo
Mercoledì 26 novembre – Miss Grape + Ingrid
