Nei suoi due anni di attività, il progetto Erasmus+ IKIGAI55 si è impegnato per sensibilizzare gli adulti over 55 sull’importanza dell’attività fisica e della digitalizzazione, promuovendo corsi con l’utilizzo di dispositivi smart indossabili.
Partner da Grecia, Belgio, Spagna, Portogallo, Cipro, Italia e Ungheria hanno collaborato nella realizzazione di una piattaforma online (https://ikigai55.uth.gr/moodle/) in cui è possibile avere accesso gratuito ai risultati del progetto, tra cui il Manuale Motivazionale e la Guida per i formatori sul fitness 2.0.
IKIGAI55 si concluderà a novembre ma i partner trarranno benefici dai risultati del progetto negli anni a venire grazie ad attività già pianificate. Tra queste attività ci saranno le continuazioni dei corsi pilota conclusi nei paesi partner in autunno, nonché conferenze e nuovi corsi per diffondere le attività svolte.
L’Università delle LiberEtà è attiva in ambito Erasmus+ da oltre 20 anni, sia nei progetti di cooperazione tra partner che nelle mobilità di studenti adulti. Per saperne di più: https://www.xn--liberet-fvg-e7a.it/categoria/attivita-europee/