QUESTO E MOLTO DI PIÙ NEL CUORE DELLA CARINZIA.

Che meraviglia l’inverno, con il suo tempo lento, trascorso insieme alle persone a cui si vuole bene. Ancora più suggestivo se si ha la neve che scricchiola sotto i piedi, con il sole in viso e che illumina valli e montagne, l’aria che profuma di cannella e vin brûlé. Se ci aggiungiamo il crepitio del fuoco nel camino e piscine termali fumanti…tutto è ancora più idilliaco. No, non è un sogno: è la zona turistica di Villach – Lago di Faak – Lago di Ossiach, nel cuore della Carinzia.

Qui ricca l’offerta invernale: i due comprensori sciistici dell’Alpe Gerlitzen e del Dreiländereck, il Parco Naturale del Monte Dobratsch che d’inverno sembra incantato, i mercatini dell’Avvento che accendono di migliaia di luci il pittoresco centro storico della città di Villach e un centro termale moderno ma allo stesso tempo ricco di storia e tradizione. Senza dimenticare le rive dei laghi di Ossiach e di Faak addormentati nell’inverno, e tanti albergatori accoglienti e gentili.

© Region Villach Tourismus /Gerhild Anderwald

ALPE GERLITZEN: UN SOGNO SULLA NEVE… CON QUALCOSA IN PIÙ!

L’Alpe Gerlitzen è un vero e proprio “pacchetto completo”: neve garantita dal 29 novembre 2025 al 6 aprile 2026 grazie a moderni impianti di innevamento, 53 km di piste, 12 km di itinerari sciistici non battuti, 34 discese, 21 impianti di risalita e 12 km di sentieri per escursioni invernali.

Ciò che rende unica l’Alpe Gerlitzen è la sua posizione: a 1.911 metri di altitudine, si è davvero “in cima al mondo”! A pochi minuti d’auto da Villach, gli impianti portano quasi verso il sole, aperti su un panorama a 360° che va dal Großglockner alle Alpi Giulie, fino al Lago Wörthersee. Una pausa in una delle 15 baite e ristoranti è l’occasione perfetta per lasciar vagare lo sguardo e gustare le specialità enogastronomiche carinziane.

Per preservare la bellezza di questo paradiso naturale, si utilizzano tecnologie all’avanguardia e veicoli di ultima generazione per preparare le piste in modo ecologico. Gli impianti di innevamento sono altamente efficienti, e tutti funzionano con il 100% di energia verde.

Altro punto a favore: la funivia Kanzelbahn apre già alle 08:15, e da Arriach-Klösterle si parte dalle 08:30! Un’occasione per gli sciatori più incalliti che non vedono l’ora di alzarsi dal letto e di scivolare sulle piste immacolate.

Anche l’arrivo è eco-friendly: durante le vacanze, la Gerlitzen Alpe è raggiungibile senza auto, gratuitamente con skibus o S-Bahn se in possesso di uno skipass valido.

Infine, da non dimenticare che l’Alpe Gerlitzen è stata premiata da Skiresort.de come “Miglior comprensorio sciistico 2025 nella categoria Extra Classe – comprensori fino a 60 km”.

Il luogo perfetto per iniziare (o ricominciare!)

Unica in Carinzia, l’Alpe Gerlitzen vanta il sigillo di qualità “Welcome Beginners”, un riconoscimento nazionale austriaco che viene dato ai comprensori ritenuti migliori per chi inizia o riprende a sciare. Piste larghe, scuole specializzate in tre località e una struttura ben organizzata fanno di questo comprensorio il luogo perfetto per famiglie e principianti. Molto apprezzato è il pacchetto “Imparare a sciare in 3 giorni – garantito” per adulti (a partire da 210,00 euro per persona, dai 14 anni in su). Maggiori info: visitvillach.at – Imparare a sciare in 3 giorni

E dopo una giornata attiva sulle piste, non c’è niente di meglio che rilassarsi nel tepore dell’acqua calda. Con il biglietto combinato “Sci & Terme” da 2, 3 o 4 giorni, è possibile unire sport e benessere. Compreso nel prezzo dello skipass c’è infatti l’accesso all’area FUN del centro termale delle KärntenTherme. Il modo migliore per chiudere la giornata in bellezza, tra spa, scivoli e tanto relax.

Salvo diverse condizioni del meteo, l’apertura degli impianti è attesa per il 29 novembre 2025 (fino al 6 aprile 2026)

© Region Villach Tourismus /Gerhild Anderwald

BENTORNATO DREILÄNDERECK!

L’inverno 2025 della zona turistica di Villach – Lago di Faak – Lago di Ossiach ha una grande novità. Il comprensorio sciistico del Dreiländereck torna operativo! Situato al confine tra Austria, Italia e Slovenia – da cui il suo nome “monte tra tre confini” – è la meta ideale per famiglie e amanti della natura. Qui si possono trovare 15 km di piste, 7 impianti, una suggestiva vista sulle Alpi Giulie e sul Dobratsch, un’area per principianti, pista panoramica di pattinaggio su ghiaccio e sentieri per camminate invernali. Naturalmente non manca una proposta per una pausa golosa: il ristorante panoramico in quota e la Dreiländereck-Hütte, rustica e autentica, con cucina Alpe-Adria. Da provare qui: ciaspolate, scialpinismo e uscite notturne con gli sci sotto le stelle. Sicuramente adatto ai più adrenalinici la novità dell’inverno 2025/26, ovvero i voli tandem invernali con professionisti di Fly South Side e Adventure Wings (Info: flysouthside-paragliding.com | adventure-wings.com)

Da ricordare che prenotando una vacanza nell’area Faaker See o Arnoldstein, i bambini fino a 15,99 anni ricevono lo skipass gratis per il Dreiländereck, se accompagnati da un adulto e con Erlebnis CARD (valido dal 7 gennaio 2026 fino a fine stagione).

RELAX AL THERMENRESORT WARMBAD-VILLACH

Ricaricare le energie dove l’acqua termale sgorga da secoli. Al ThermenResort Warmbad-Villach, la sorgente è viva e benefica: allevia dolori e infiammazioni dell’apparato muscolare.

Oltre all’acqua termale, qui si trovano  hotel di alto livello, un centro cure e terapie, una spa con centro estetico e ristorazione di altissimo livello e qualità. Senza dimenticare l’esterno, dove il parco naturale Warmbad-Villach è perfetto per passeggiate tra boschi e radure storiche.

ARIA PURA A BAD BLEIBERG

Nel villaggio di cura alpino Bad Bleiberg, a 920 metri di quota, l’aria salubre e l’ambiente naturale si combinano con cure mirate per la salute.

Tra i servizi offerti si trovano le grotte terapeutiche (Heilstollen) – dove la temperatura costante di 8 °C e umidità quasi al 100% sono ideali per le vie respiratorie – e le crio-camere a -110 °C che stimolano la circolazione e rafforzano il sistema immunitario.

Per una pausa rigenerante, imperdibile pernottare all’Hotel Vivea, BLEIB BERG Mayr Retreat o in uno dei tanti albergatori ospitali.

MAGIA D’INVERNO NEL PARCO NATURALE DEL MONTE DOBRATSCH

Visitare il Parco Naturale del Monte Dobratsch è come entrare in un mondo incantato. Tra alberi innevati e scorci mozzafiato, qui si trova un’oasi di pace immersa nella natura più incontaminata e pura.

Dal 2002 – anno in cui sono stati chiusi gli impianti di risalita di quello che un tempo era un comprensorio sciistico – qui si pratica un turismo dolce e lento, a tutela dell’ambiente montano e di tutto il suo prezioso ecosistema. Spazio dunque a camminate, ciaspolate e scialpinismo. Accanto a queste attività si trovano anche piste per slittini e sci di fondo presso il centro della Villacher Alpen Arena. Immancabile naturalmente la proposta enogastronomica con i rifugi Gipfelhaus, Rosstratt’n e Aichingerhütte. Punti di partenza per tutte le esperienze sono i parcheggi Rosstratte (fine della Alpenstraße) e Alpengarten.

© KärntenTherme Warmbad-Villach /Franz Gerdl

VILLACHER ADVENT: UNA CITTÀ SOTTO UNA VOLTA DI LUCI

Dal 14 novembre, il profumo di vin brûlé, pan di zenzero e castagne invaderà nuovamente il pittoresco centro storico di Villach. Questo perché verrà inaugurato il tanto amato mercatino natalizio del Villacher Advent. Come in una perfetta cartolina invernale, incorniciata da montagne innevate e specchi d’acqua ghiacciati, Villach incanta i sensi: lo sguardo si perde tra le luci che adornano la città, il palato si delizia con specialità tipiche, l’olfatto è stuzzicato dai dolci tradizionali e dalle spezie natalizie, mentre l’artigianato locale offre tantissime idee per regali autentici e originali. Ogni giorno il mercatino apre le sue caratteristiche casette in legno, adornate da luci e decorazioni, con il classico presepe a grandezza naturale, creando così un’atmosfera gioiosa e accogliente per grandi e piccoli. Per informazioni: www.villacheradvent.at

TANTA MAGIA IN PIÙ CON LA ERLEBNIS CARD

La Erlebnis CARD invernale (14 novembre 2025 – 6 aprile 2026) è gratuita per gli ospiti delle strutture convenzionate e offre:
– Ingresso gratuito alla KärntenTherme (2h – 1 volta per soggiorno);
– Escursioni guidate, eventi culturali, pattinaggio, boulder;
– Uso gratuito di skibus, S-Bahn, bus del Parco Naturale;
– Sconti e vantaggi presso molti partner.

Info: www.visitvillach.at

WINTER KÄRNTEN CARD

Con la Winter Kärnten Card (3 novembre 2025 – 3 aprile 2026) si ha accesso a un mondo di vantaggi:

– Salita/discesa in funivia (senza attrezzatura sportiva) sulla Gerlitzen o il Dreiländereck;

– Sci alpinismo con biglietto dedicato;

– Fino a 3 ingressi gratuiti alla Villacher Alpen Arena (sci di fondo);

– Visita al museo minerario Terra Mystica & Montana;

– Gita in bus al magico Parco Naturale Dobratsch e tanto altro.

La Winter Kärnten Card è a pagamento acquistabile per tre giorni nel periodo dell’ avvento oppure per una o due settimane.

Un modo imperdibile per vivere l’inverno in tutte le sue sfumature!

Info: www.kaerntencard.at

Attenzione: programmi e iniziative potrebbero essere soggette a modifiche.

Per informazioni: www.visitvillach.at/it

Come arrivare:
In treno: ogni giorno collegamenti diretti con le maggiori città italiane (es. Milano, Venezia, Udine, Trieste, Bologna, Firenze, Roma). Per dettagli e approfondimenti: www.obb-italia.com

In auto: per pianificare il viaggio consigliamo di utilizzare il cerca percorsi sul sito ufficiale della regione di Villach www.visitvillach.at.

Informazioni turistiche per il pubblico (in italiano):

Region Villach Tourismus GmbH              

Peraustraße 32

9500 Villach, Österreich

Tel.: +43 / (0)4242 / 42000 – 0

FN171412b I LG Klagenfurt             

E-Mail: [email protected]