L’8 e il 9 novembre in occasione di Cantine Aperte San Martino 2025, un’esperienza per valorizzare il Collio

L’8 e il 9 novembre Tenuta Borgo Conventi apre le porte in occasione di Cantine Aperte San Martino 2025, l’appuntamento autunnale promosso dal Movimento Turismo del Vino, dedicato alla scoperta dei vini e dei paesaggi del Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa offre l’opportunità di vivere il Collio e l’Isonzo tra degustazioni guidate, visite in cantina e incontri con i protagonisti di una viticoltura che coniuga storia, innovazione e sostenibilità.

Immersa in una distesa di vigneti e circondata dal morbido profilo delle colline del Collio, Borgo Conventi è un luogo dove storia e natura si fondono in armonia. Fondata nel 1975 a Farra d’Isonzo, la tenuta deve il suo nome a una leggenda legata ai Padri Domenicani e oggi, sotto la guida della famiglia Moretti Polegato, rappresenta un punto di riferimento per l’eccellenza enologica friulana. Durante le giornate di Cantine Aperte, gli ospiti saranno accolti in un’atmosfera conviviale e raffinata, per celebrare insieme la ricorrenza di San Martino, patrono del vino e simbolo di condivisione. Insieme potranno vivere un’esperienza autentica tra visite alla cantina, racconti del territorio e degustazioni dei vini che hanno reso celebre Borgo Conventi. Dai Collio DOC come Friulano, Sauvignon e Ribolla Gialla, fino ai rossi Refosco e Schioppettino, ogni calice racconterà la personalità di un terroir unico, capace di esprimere eleganza, equilibrio e identità.

Con i suoi vini premiati e un’accoglienza autentica, Borgo Conventi rinnova anche quest’anno il suo impegno nel promuovere l’enoturismo di qualità e la cultura del vino come espressione di territorio, passione e tradizione.