Nuovo look e assetto sperimentale per le linee in transito con una prima assoluta in Laguna, i due impianti vengono specializzati con unica direzione
Riapre dopo 9 mesi di lavori l’approdo San Zaccaria C/D: nuovo look e assetto sperimentale per le linee in transito con una prima assoluta in Laguna, i due impianti vengono specializzati con unica direzione

Chiuso a gennaio 2025 per lavori di rifacimento, l’approdo di San Zaccaria C/D (Jolanda) è stato riaperto oggi martedì 4 novembre con un restyling completo, alla presenza del Sindaco del Comune di Venezia Luigi Brugnaro. Un investimento da 1,2 milioni di euro che fa parte del programma di rinnovamento dell’area marciana, avviato dopo l’emergenza acqua alta del novembre 2019.
L’impianto ora è super tecnologico: varchi priority per chi ha diritto alla precedenza, tornelli automatici, schermi informativi, ledwall e biglietterie self. Insomma, tutto più moderno e funzionale. E ovviamente restano attivi tutti i canali per comprare i biglietti: app, punti vendita Venezia Unica, rivenditori, pagamento contactless con carta bancaria Tap to pay, sito web veneziaunica.it e WhatsApp (Chat&Go).

Per la prima volta a Venezia si sperimenta la “monodirezionalità”: ogni approdo serve una sola direzione. In pratica, San Zaccaria C/D sarà dedicato a chi va verso Canal Grande e Canale della Giudecca, mentre San Zaccaria E/F servirà chi è diretto verso Sant’Elena e il Lido. Perché questo cambiamento? Semplice: più sicurezza nel Bacino di San Marco – che registra un traffico sempre molto intenso – e più chiarezza per i passeggeri. Guardando i pannelli informativi sarà infatti possibile scegliere quale vaporetto prendere in base ai tempi di attesa e al numero di persone in coda.

La sperimentazione nasce a valle di un percorso partecipato che ha visto coinvolte l’Amministrazione Comunale di Venezia, gli operatori del trasporto pubblico di linea e non di linea e le categorie economiche e ha l’obiettivo di gestire meglio i flussi in acqua e “a terra”.


Da San Zaccaria A parte la linea 14 per Lido e Punta Sabbioni. L’approdo B ospita le linee 2 e N verso Giudecca, Tronchetto e Piazzale Roma, più la linea 20 per San Servolo e San Lazzaro. L’approdo B1 resta dedicato alle linee Alilaguna per i collegamenti con l’aeroporto. Il rinnovato San Zaccaria C accoglie le linee 1 e N dirette verso Rialto, Ferrovia e Piazzale Roma, mentre dall’approdo D partono la linea 4.2 verso Giudecca, Piazzale Roma e Ferrovia e la linea 5.2 verso Zattere, Piazzale Roma e Ferrovia. Dall’approdo E parte la linea 4.1 per Sant’Elena, Fondamenta Nove e Murano. Infine, San Zaccaria F serve le linee 1 e N per il Lido insieme alla linea 5.1, sempre diretta al Lido.
L’ultimo impianto che dovrà essere rinnovato è San Zaccaria B (Monumento Vittorio Emanuele), che vede un iter autorizzativo già avviato.