Venerdì 7 novembre alle ore 20:30, all’Hangar Teatri, si terrà “Aperitivo con l’Arte: Vincent”, un viaggio nella vita e nell’arte di Vincent van Gogh, raccontato in parole e musica dalla giornalista Cristina Bonadei, dal fotografo e regista Massimo Tommasini, e dal pianista Riccardo Morpurgo. Al termine dello spettacolo sarà offerto un aperitivo con i vini della Cantina I Magredi.

Vincent Van Gogh che, a più di 130 anni dalla sua scomparsa, continua a conquistarci col suo genio e la sua follia. Venerdì 7 novembre  alle ore 20.30 nell’ accogliente Hangar Teatri, la vita e l’arte del pittore olandese saranno raccontate in parole e musica dalla giornalista Cristina Bonadei, dal fotografo Massimo Tommasini, che è anche regista dell’evento e dal pianista Riccardo Morpurgo. Al termine dello spettacolo si terrà una degustazione vini del Collio. 

«Raccontiamo Van Gogh nel suo breve percorso di vita» riferisce l’autore e regista Massimo Tommasini. «Non tutti ricordano infatti che il noto artista ha iniziato a dipingere solo negli ultimi dieci anni della sua vita e le sue opere più importanti sono state prodotte negli ultimi due. Analizzeremo soprattutto il periodo precedente, il rapporto difficile con il padre, la sua volontà di diventare sacerdote protestante e di essere un rappresentante degli ultimi e ripercorreremo i suoi fallimenti, che troveranno riscatto nella pittura. Di Van Gogh si ricordano sempre la schizofrenia e le crisi. Ma il suo era genio o follia? Non per forza le due cose sono in contrasto».

L’interpretazione della pittura di Vincent van Gogh è stata condizionata dalla sua esistenza dolente e dolosa; la dimensione biografica della sua psicosi è incisa sulle sue opere. Sarà l’arte, come dice lui stesso, ad essere “l’ unico rimedio”. Fu la follia ad utilizzare il suo genio o avvenne il contrario?

Un Vincent da scoprire insieme in 90 minuti di racconto e dalla musica suonata dal vivo.

L'”Aperitivo con l’Arte” è un format di divulgazione culturale alternativo e originale: arte, cultura e convivialità si combinano in un unico evento, accattivante per un pubblico variegato. Un percorso narrativo, letterario e performativo che conduce lo spettatore attraverso i decenni della grande arte contemporanea. L’ “Aperitivo con l’Arte” è un format culturale ideato nel 2017 da Massimo Tommasini avvalendosi della collaborazione di figure professionali altamente qualificate in campo artistico/culturale quali giornalisti, attori, critici, fotografi e storici dell’arte.

Ingresso 20€ (ridotto 16€ per i soci dell’ Associazione Culturale Adelinquere) 8,00 euro per i minori accompagnati) compreso di aperitivo finale.
Info e prenotazioni: www.aperitivoconlarte.it

La Stagione delle Onde è organizzata dal Teatro degli Sterpi, grazie al sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Friuli Venezia Giulia.