Dopo i sold out dei primi appuntamenti, la stagione di Anà-Thema Teatro prosegue on una serata di grande intensità: due attrici, un testo ispirato a Pinter e un ambiente chiuso che diventa metafora della scelta e della libertà

Dopo i sold out dei primi appuntamenti, la stagione del Teatro della Corte di Osoppo prosegue con un debutto regionale atteso e di grande intensità emotiva. Sabato 8 novembre alle 20.45 arriva “Postremos”, nuova produzione dei Teatri Molisani / Teatro del Loto, ispirata liberamente a Il calapranzi di Harold Pinter.

Un testo contemporaneo, teso e visionario, scritto da Emilia Agnesa e Xhuliano Dule, con Bianca Mastromonaco ed Eva Sabelli dirette da Stefano Sabelli, che firma anche scene e regia. Ad arricchire la scena, le musiche e la voce dal vivo di Erika Petti, elemento centrale che amplifica le atmosfere sospese e misteriose del racconto.

Lo spettacolo

Due donne, Simone e Rosa, si trovano rinchiuse in uno spazio senza finestre e senza tempo. Attorno a loro solo silenzio, e un montavivande da cui arrivano ordini che devono eseguire alla cieca. Non sanno chi decide, né perché. Simone è cinica, disciplinata, temprata dalla lotta; Rosa è più giovane, fragile, idealista. Due anime agli antipodi costrette a convivere in un’attesa senza risposte. Ma quando l’ennesimo comando si rivela diverso dagli altri, l’equilibrio tra le due si incrina e tutto precipita in una spirale di rivelazioni, musica e domande sospese: c’è spazio per entrambe nel futuro?


Tra attesa, mistero e potere della scelta, Postremos si muove in un territorio simbolico e inquieto, dove la realtà si deforma e il tempo si sgretola per ricomporsi in una nuova consapevolezza.

Con la sua scrittura scenica originale e l’intensa prova delle due protagoniste, lo spettacolo incarna la poetica di Teatri Molisani / Teatro del Loto, una delle compagnie più raffinate della ricerca teatrale italiana, capace di coniugare drammaturgia, musica dal vivo e suggestioni visive in un linguaggio contemporaneo e immersivo.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i consueti recapiti di Anà-Thema, o via telefono ai numeri 3453146797 o 0432 1740499 o via email all’indirizzo [email protected].