La Società dei Concerti di Trieste, poche settimane prima dell’avvio della sua 94.ma stagione,  recupera il concerto del Maestro Grigorij Sokolov, unanimemente considerato uno dei massimi pianisti di oggi. L’evento, inizialmente previsto per il 3 marzo, si terrà lunedì 10 novembre 2025 alle ore 20.30 presso il Teatro Verdi di Trieste. Tutti i biglietti emessi per il concerto rinviato del 3 Marzo 2025 restano validi. Ancora pochi posti disponibili. 

Grigorij Sokolov, noto per la sua introspezione visionaria e la sua ipnotica spontaneità, è un artista la cui devozione senza compromessi alla Musica si traduce in interpretazioni di rara bellezza espressiva e irresistibile onestà. L’unica e irripetibile magia della musica suonata dal vivo è il cuore della sua arte: le sue poetiche esecuzioni prendono vita con un’intensità quasi mistica, scaturendo dalla profonda conoscenza del suo vasto repertorio.

Per questa eccezionale serata, Grigorij Sokolov ha scelto un programma interamente dedicato a due giganti della musica romantica: Ludwig van Beethoven e Johannes Brahms.

Nella prima parte, il Maestro esplorerà il mondo beethoveniano attraverso la maestosa Sonata per Pianoforte no. 4 op. 7 in Mi bemolle maggiore, un’opera giovanile ma di grande respiro, seguita dalle intime e ricche di sfumature Sei Bagatelle, Op. 126, considerate il testamento del compositore in questa forma.

La seconda parte sarà invece dedicata alla poetica e al lirismo di Johannes Brahms, di cui Sokolov interpreterà le quattro affascinanti Ballate op. 10, lavori giovanili ma già intensi e profondamente narrativi, per concludere con le celebri e virtuosistiche 2 Rapsodie, op. 79, brani che fondono passione e profondità emotiva.

Per arricchire l’esperienza di ascolto, si terrà l’appuntamento di approfondimento “Note d’artista” con il Maestro Marco Seco, direttore artistico della Società dei Concerti Trieste. L’introduzione al concerto avrà luogo alle ore 19.15 presso il Ridotto del Teatro Verdi ed è a ingresso libero. Sarà un momento prezioso per prepararsi all’ascolto, scoprendo chiavi di lettura e approfondimenti sull’arte e il repertorio di Sokolov.

Per gli ultimi posti disponibili contattare la Segreteria SdC.

Informazioni Biglietti e Abbonamenti

Per il tesseramento per l’anno sociale 2025/2026 e la sottoscrizione degli abbonamenti alla Stagione Concertistica 94 è a disposizione la Segreteria SdC nella sede in Piazzetta Santa Lucia.

Per informazioni/appuntamenti: tel. +39040362408, [email protected].

I biglietti di tutti gli spettacoli della stagione e delle rassegne sono in vendita online su Vivaticket, nella sede della SdC e si possono acquistare un’ora prima dell’inizio dello spettacolo nel suo luogo di svolgimento.

La Società dei Concerti è ente promotore accreditato per il riconoscimento dell’Art Bonus statale e dell’Art Bonus Regione FVG, con incentivi fiscali che consentono un credito d’imposta a chi effettua erogazioni liberali per progetti di promozione e organizzazione di attività culturali e di valorizzazione del patrimonio culturale.

La Stagione 2025-2026 della SDC Trieste, che è membro di AIAM e fondatore del Comitato AMUR, è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il patrocinio del Comune di Trieste e del Consolato Onorario d’Austria di Trieste, il sostegno della Fondazione Benefica Kathleen Foreman Casali ETS, Mecenati Artbonus e il contributo di tutti i Soci e con il partenariato della Fondazione Teatro Lirico G. Verdi.

GRYGORIJ SOKOLOV
al Teatro Verdi di Trieste
ore 20.30
NOTE D’ARTISTA 
AL RIDOTTO DEL VERDI 
alle 19.15 ad ingresso libero