C’è un nuovo exhibit all’Immaginario Scientifico di Trieste: si chiama Sotto la pelle, perché permette di esplorare l’interno del corpo umano. Domenica 9 novembre, sia alle ore 11.00 che alle 16.00, sarà l’occasione per approfondire alcuni aspetti del nostro organismo.

Con un tocco delle mani e grazie a uno schermo scorrevole, si scopre il sistema circolatorio, quello scheletrico, l’apparato digerente e il cervello, svelando come siamo fatti, dalle dimensioni dei nostri organi alla posizione dei diversi apparati.

L’exhibit consente anche di evidenziare le diverse tecniche diagnostiche di cui la medicina oggi dispone: dai raggi X alla risonanza magnetica, fino al robot Da Vinci, il più evoluto sistema robotico per la chirurgia microinvasiva.

Proprio l’8 novembre di 130 anni fa, nel 1895, Wilhelm Conrad Röntgen scoprì per caso i raggi X, una nuova forma di radiazione capace di attraversare la materia e rivelare l’invisibile. Una scoperta che ha rivoluzionato la scienza e la medicina, aprendo una finestra senza precedenti sul mondo nascosto dentro di noi.