Rimske Terme come destinazione ideale per una fuga detox dal tran-tran delle festività. Il primo centro termale Adults Only della Slovenia, un’oasi di pace nel verde della valle della Savinja, propone il pacchetto Detox per ritrovare l’equilibrio necessario a cominciare l’anno nel migliore dei modi.

Le feste comandate piacciono a tutti. O almeno, così si dice. Sono il momento in cui ci si ritrova con le persone di sempre — famiglia di nascita o di adozione — quelle con cui ci si conosce fin troppo bene e che, puntuali come il panettone, chiedono Allora, novità?”. E con il solito sorriso di circostanza, ci si sforza di sembrare felici, riconoscenti, brillanti, presenti.          
È così che un periodo pensato per il riposo diventa una piccola tournée domesetica. Una vera performance, in cui si dorme poco, si mangia e si beve molto, e quando arriva l’Epifania si è più stanchi di prima.

E allora sì, dopo le feste serve davvero una vacanza: non un’altra corsa al consumo, ma una pausa vera, dove il tempo torna a scorrere lento. Ed è proprio questo l’invito di Rimske Terme, il complesso termale della Slovenia centro-orientale che dedica a chi vuole rimettersi in equilibrio due pacchetti pensati per iniziare bene l’anno — nel corpo e nella testa.

Ispirate alle forme dei bagni termali romani, ma adattate ai moderni standard di comfort e benessere, le Rimske Terme accolgono i visitatori con colonne, mosaici, vasche in pietra euna luce soffusa che ricorda gli antichi calidaria. Del resto, l’architettura del complesso ama giocare con la romanitas: dalle scritte in latino (prontamente tradotte in sloveno) di ogni ambiente, agli spazi simmetrici, le geometrie pulite, i percorsi d’acqua a diverse temperature, tutto evoca i fasti delle terme di epoca imperiale.

No, non è soltanto marketing: le evidenze archeologiche, testimoniano che la fonte che tuttora alimenta il moderno resort era già nota e sfruttata nel I secolo A.C. Menzionate nei documenti sin dal basso Medioevo, quelle che oggi sono conosciute come Rimske Terme divennero una meta glamoursoprattutto a partire dal XIX secolo, quando sorse l’ala “neoclassica” del Tempio di Diana che ospitò, com’è noto, illustri nomi dell’aristocrazia europea, dalla principessa inglese Vittoria di Sassonia-Coburgo a Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone, fino all’intramontabile principessa Sissi: ospiti che cercavano la stessa cosa che cerchiamo oggi — un luogo dove staccare, disconnettersi e ritrovare sé stessi.

Rituale Romano: un tuffo in una storia di duemila anni

Per cominciare nel modo migliore il 2026 si propone un nuovo pacchetto, “Rituale Romano”, pensato per chi vuole vivere l’esperienza termale come un piccolo pellegrinaggio di benessere.

Tra i trattamenti consigliati, il Massaggio “Valetudo” (90 min, 89 €), che combina acupressione, riflessologia e oli detossinanti ispirati ai cinque elementi naturali; il Massaggio “Tocco di Slovenia” (75 min, 75 €) con argilla, sale e olio di San Giovanni; e il Massaggio Romano (60 min, 65 €), a lume di candela e con il suono terapeutico del gong — un’esperienza sensoriale che sembra scritta per una regina.

Prezzi da 196 € a 264 € a persona (2 notti in mezza pensione in hotel 4* o 4*superior, in camera doppia). Include sistemazione in hotel 4 stelle (mezza pensione), accesso illimitato alle piscine e al centro fitness, ingresso al Centro Saunistico Varinia, acqua termale potabile dalla sorgente Amalija e un programma di movimento guidato nelle acque.

Per informazioni: www.rimske-terme.it