Con il nuovo marchio GO e una strategia sempre più internazionale, l’azienda si conferma punto di riferimento per il settore dei serbatoi in acciaio inox.
Amaro (UD), 12 novembre 2025 – Dopo un 2024 condizionato dalle tensioni geopolitiche e dal rallentamento congiunturale, Gortani torna a crescere e si prepara a chiudere il 2025 con un fatturato previsto di 32 milioni di euro, in aumento del +28% rispetto all’anno precedente. Una ripartenza significativa, già anticipata nel primo semestre da un +15% rispetto al 2024.
A trainare il risultato dell’azienda specializzata nella produzione, commercializzazione e installazione di serbatoi, autoclavi, vinificatori e impianti per la vitivinicoltura, un mix di strategia e capacità produttiva. L’azienda ha infatti diversificato le proprie aree di business aprendo nuovi mercati e settoriattraverso il lancio del marchio GO, destinato a comparti extra-enologici come quello chimico, farmaceutico, alimentare secco, beverage, industriale, acque & depurazione e biogas. Nel 2025, questi settori hanno generato oltre il 25% del valore degli ordini acquisiti.
Tra le operazioni di rilievo, spicca una recente commessa da oltre 3 milioni di euro per un’azienda italiana leader nei derivati dei cereali, che prevede la fornitura di 66 serbatoi in acciaio inox con capacità variabili dai 3 ai 7.000 ettolitri. Il progetto include anche la realizzazione dell’intero impianto di passerelle, mentre, data la notevole dimensione di alcuni serbatoi, una parte della produzione sarà effettuata direttamente on site, presso la sede del cliente.
“Il 2025 segna per noi un ritorno a un percorso di crescita solido e strutturato – commenta Elisabetta Gortani, responsabile commerciale dell’azienda – Il lancio del marchio GO ha generato risultati superiori alle attese, contribuendo in modo significativo al rafforzamento del nostro portafoglio ordini. Un segnale che conferma la validità della strategia di diversificazione avviata e che ci ha spinti a strutturare il nuovo brand con strumenti dedicati, come un sito e un catalogo in uscita, per presidiare con ancora più efficacia i mercati non enologici”.

Parallelamente, prosegue la strategia di internazionalizzazione: dopo aver partecipato a ottobre al salone VITEFF di Épernay – unico evento al mondo dedicato alle tecnologie per i vini effervescenti – Gortani sarà tra gli espositori di SITEVI a Montpellier, uno degli appuntamenti più rilevanti a livello europeo per la vitivinicoltura. Qui presenterà le sue soluzioni in acciaio inox progettate su misura per le cantine francesi, rafforzando la presenza sul mercato e il dialogo con produttori e distributori di tutto il mondo.
Sul fronte produttivo, prosegue l’impegno in innovazione tecnologica. È attualmente in fase di sviluppo un sistema di visione artificialebasato sull’AI per il controllo automatico dei processi di saldatura. L’obiettivo è standardizzare i risultati, ridurre i tempi di ispezione e garantire un miglioramento continuo della qualità. Grazie alla remotizzazione e all’automazione, il sistema migliorerà anche l’ergonomia e la sicurezza per gli operatori, riducendo l’esposizione alle aree critiche e permettendo loro di concentrarsi su attività a maggiore valore aggiunto.
Con radici salde in Carnia e lo sguardo rivolto al futuro, Gortani si conferma una realtà in espansione, capace di coniugare capacità manifatturiera, innovazione e apertura ai mercati globali.
GORTANI srl – Azienda italiana leader da più di trent’anni nelle tecnologie per la vitivinicoltura, Gortaniè il punto di riferimento internazionale per la progettazione, produzione, commercializzazione e installazione di serbatoi da stoccaggio, autoclavi di spumantizzazione, vinificatori e impianti di scale e passerelle. Apprezzati specialmente per l’alta qualità delle lavorazioni e delle tecnologie, i prodotti Gortani sono venduti in tutto il mondo e oggi sono presenti nelle cantine di cinque continenti. All’interno della sua sede di Amaro (UD), l’azienda conta circa 200 dipendenti. Nel 2024 ha presentato il suo primo report di sostenibilità e ha lanciato il nuovo marchio GO dedicato alla produzione e commercializzazione di serbatoi e impianti destinati ai settori chimico-farmaceutico, alimentare secco e depurazione acque. www.gortani.com