
Partenza in salita, ma reazione da grande squadra. Dopo un primo quarto complicato, la Pallacanestro Trieste ha saputo rialzarsi con orgoglio, intensità e gioco di squadra, ribaltando una sfida che sembrava già segnata contro una delle formazioni più solide del campionato. Al PalaTrieste i biancorossi di coach Gonzalez superano la Bertram Derthona 91-81, trascinati dall’energia di Ramsey, Brown e Moretti, dalla regia di Ruzzier e dalla forza sotto canestro di Sissoko. Una vittoria pesante, costruita con difesa, ritmo e carattere, che conferma la crescita di un gruppo capace di accendersi davanti al proprio pubblico nei momenti decisivi.




Trieste parte con Ross, Ramsey, Brown, Uthoff e Sissoko. I primi due punti sono di Sissoko su assist di Ramsey, ma Tortona risponde subito con la tripla di Hubb e un parziale che la porta avanti grazie a Rismaa e Vital, precisi anche in contropiede. Gli ospiti trovano ritmo dall’arco con un’altra tripla di Hubb, poi Vital segna ancora dalla distanza per il +10. Timeout Gonzalez. Trieste reagisce con la stoppata di Sissoko su Gorham e il contropiede di Ramsey che riaccende il pubblico. Gorham replica dalla media, ma i biancorossi restano in scia con Sissoko presente a rimbalzo e Ramsey aggressivo in penetrazione. Strautins, ex della partita, punisce però da tre con due bombe consecutive che portano Tortona sul +14. Ruzzier accorcia dalla lunetta e Brown chiude il quarto con una schiacciata su assist di Moretti: 15-29 Tortona.




Nel secondo quarto Trieste rientra con Ruzzier, Deangeli, Moretti, Brown e Candussi. Moretti sblocca la squadra con un canestro dalla media, poi Candussi colpisce dall’arco per dare fiducia ai suoi. L’energia di Deangeli in difesa contagia i compagni, Brown subisce fallo e converte due liberi, mentre Ruzzier si prende responsabilità e segna una tripla in step-back che accende il PalaTrieste. Dall’altra parte Hubb e Gorham tengono a distanza Tortona, ma Trieste gioca con maggiore fluidità: Moretti va in lunetta e segna, Sissoko domina a rimbalzo e appoggia due punti importanti. Vital trova la tripla per Tortona, ma Uthoff risponde con la stessa moneta. Moretti continua a incidere, conquistando tre liberi e realizzandoli con freddezza. Negli ultimi minuti Trieste rosicchia punto su punto e chiude il primo tempo con fiducia e ritmo ritrovato sul 41-43.




Nel terzo quarto la partita sale di tono, Trieste rientra con con Ross, Moretti, Brown, Sissoko e Uthoff. Ross apre con due punti in penetrazione, poi replica con una tripla in step-back che fa esplodere il palazzetto. Sissoko continua a dettare legge nel pitturato, mentre Uthoff piazza una stoppata spettacolare che carica il pubblico. Gorham e Olejniczak rispondono per Tortona con presenza sotto canestro, ma Ramsey dall’arco riporta i biancorossi a contatto. Ross segna ancora dalla lunetta e Trieste passa avanti per la prima volta, con grande energia difensiva. Strautins reagisce con un gioco da tre punti, ma Brown tiene la squadra in corsa. Nel finale, Ruzzier è protagonista: ruba palla, vola in contropiede e segna, poi infila la sua terza tripla della serata per il +3 Trieste. Il terzo quarto si chiude 64-61, con un PalaTrieste caldissimo.




L’ultimo periodo si apre con Ruzzier, Deangeli, Brown, Ramsey e Candussi. Brown apre con due liberi, poi Baldasso pareggia con una tripla. Tortona resta a contatto con Vital e Strautins, ma Ruzzier risponde subito dall’arco riportando avanti i biancorossi. Uthoff colpisce anche lui da tre, mentre Moretti inventa dall’angolo un tiro pesantissimo. La partita resta punto a punto: Gorham segna da sotto, Ross risponde con un canestro dalla media.
A tre minuti dalla fine, Brown trova la tripla del +5, poi ancora lui, glaciale, replica dall’arco nel momento decisivo. Sissoko lotta a rimbalzo, Ramsey fa due su due ai liberi e chiude virtualmente la gara. Gli ultimi tentativi di Gorham non bastano: Trieste controlla e porta a casa una vittoria splendida, 91-81.



Pallacanestro Trieste – Bertram Derthona Basket
Pallacanestro Trieste: Toscano-Anderson n.e., Ross 10, Deangeli 0, Uthoff 6, Ruzzier 16, Sissoko 8, Candussi 3, Iannuzzi n.e., Brown 17, Brooks n.e., Moretti 14, Ramsey 17.
Coach: I. Gonzalez. Assistenti: F. Nanni, F. Taccetti, N. Schlitzer.
Bertram Derthona Basket: Vital 17, Hubb 14, Gorham 16, Pecchia 2, Chapman 0, Di Meo n.e., Tandia n.e., Strautins 17, Baldasso 3, Olejniczak 4, Biligha 2, Rismaa 6.
Coach: M. Fioretti. Assistenti: I. Squarcina, A. Vicenzutto.
Arbitri: B.M. Attard, F. Paglialunga, A. Nicolini.
Parziali: 15-29 / 41-43 // 64-61 / 91-81
Progressivi: 15-29 / 26-14 // 23-18 / 27-20


