Domenica 16 novembre anche il Friuli Venezia Giulia partecipa a “Birrifici Aperti Unionbirrai”, la giornata nazionale promossa da Unionbirrai, l’associazione dei piccoli birrifici artigianali indipendenti. Un’iniziativa che coinvolge oltre 40 birrifici in tutta Italia e consente al pubblico di vivere un’esperienza diretta nel mondo della birra artigianale.

Nel cuore della Carnia, il Birrificio Bondai di Sutrio (UD) apre le porte agli appassionati con sconti e una proposta unica. Durante la visita guidata, sarà possibile assistere dal vivo a una fase della produzione di birra, accompagnati direttamente dal birraio Luca, che illustrerà i processi e le materie prime utilizzate. Al termine del percorso si potrà assaggiare una birra direttamente dal tank di maturazione, per poi concludere l’esperienza con un brindisi in taproom.

“Birrifici Aperti Unionbirrai è un’occasione per valorizzare le storie dei nostri birrai e il patrimonio culturale e produttivo dei territori in cui operano – afferma Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai –. I nostri birrifici non sono solo luoghi di produzione, ma veri e propri presìdi culturali, espressione di qualità, sostenibilità e identità locale”.

L’iniziativa punta a rafforzare il legame tra chi produce e chi consuma, in un percorso di promozione che guarda anche al turismo brassicolo. Unionbirrai rilancia infatti la proposta di istituire ufficialmente le Strade della Birra, sulla scia di quanto già avviene per il vino e l’olio, come volano per il rilancio delle economie locali e delle aree interne.

Per conoscere i dettagli degli eventi in programma e prenotare la propria visita è possibile consultare il sito ufficiale www.birrificiapertiunionbirrai.it