Nell’ambito del vertice intergovernativo tra Italia e Albania tenutosi oggi a Roma e presieduto dal Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni e dal Primo Ministro albanese Edi Rama, Fincantieri e KAYO, società albanese specializzata nello sviluppo di infrastrutture industriali strategiche, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per avviare una joint venture (JV) dedicata alla costruzione e manutenzione di navi militari in Albania.
La firma è avvenuta alla presenza di Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri e Ardi Veliu, Amministratore Delegato di Kayo. L’accordo prevede la creazione di una JV che opererà come prime contractor per i contratti di costruzione e manutenzione navale per il mercato albanese. Per i progetti destinati all’estero, la JV potrà realizzare unità fino a 80 metri di lunghezza e 800 tonnellate di stazza. In questo caso, Fincantieri assumerà il ruolo di prime contractor, affidando alla JV la costruzione delle navi.
In base alla partnership, KAYO metterà a disposizione il cantiere navale di Pashaliman a Valona e investirà nel suo ammodernamento infrastrutturale, mentre Fincantieri supporterà la modernizzazione del processo produttivo, offrendo competenze operative, formazione e know-how ingegneristico. Fornirà inoltre pacchetti di materiali, consolidando così il proprio ruolo di partner tecnologico di riferimento.
Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha commentato: “L’accordo odierno rappresenta una nuova importante tappa nella collaborazione tra Italia e Albania. Unendo le nostre competenze e risorse, diamo vita a un progetto che rafforza la filiera navale militare, favorisce lo sviluppo economico e infrastrutturale, e apre nuove prospettive di crescita internazionale. È la dimostrazione concreta di come la sinergia tra aziende e Paesi possa generare valore, sicurezza e futuro”.