Il mondo virtuale e quello reale comunicano e si uniscono, grazie a un laboratorio in cui programmare i movimenti e la vita di un oggetto da costruire con le mani: succede domenica 16 novembre all’Immaginario Scientifico di Trieste.
Nell’attività, in programma sia la mattina alle ore 11.00 che nel pomeriggio alle 16.00, i partecipanti potranno utilizzare il coding per programmare e far compiere correttamente delle azioni a un oggetto che loro stessi costruiranno con le proprie mani. Si uniscono così logica, condivisione e creatività, per comprendere come si passa dal virtuale al reale, e per rendere la realtà colorata e divertente.
Il laboratorio è compreso nel biglietto al museo e non prevede prenotazione. È indicato per adulti e bambini da 9 anni in su.
