Sarà una prima giornata all’insegna dell’arte e della memoria quella di martedì 18 novembre, che inaugurerà il percorso di Aspettando il Premio Luchetta, in collaborazione con Bonawentura nell’ambito del festival S/Paesati, con due appuntamenti di forte valore. Alle 19 si aprirà la mostra pittorica “Io fra voi” di Ingrid Kuris-Akis, un’esposizione che esplora il mito come chiave per indagare la condizione umana e il rapporto con la natura e la bellezza.

A seguire, alle 20.30, il Teatro Miela ospiterà “A come Srebrenica”, lo spettacolo di e con Roberta Biagiarelli dedicato al genocidio del 1995: un monologo di impegno civile che intreccia testimonianza e ricordo, in un anno che ha visto l’ONU istituire la Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di Srebrenica.
Un avvio intenso che introduce il pubblico nel clima delle Giornate del Premio Luchetta che saranno dal 21 al 23 novembre, tra linguaggi artistici diversi e una riflessione condivisa sul valore civile dell’informazione.