SABATO 22 NOVEMBRE, AL CIRCOLO CULTURALE GRUDEN DI AURISINA “TI RACCONTO I MITI”: LA MAGIA DELLE STORIE CHE UNISCONO CULTURE E GENERAZIONI”. Incontro per ragazze e ragazzi dai 9 ai 13 anni – ingresso aperto a tutti
La lettura come strumento di scoperta del territorio e di costruzione dell’identità: è con questo spirito che il Comune di Duino Aurisina, riconosciuto “Città che legge” dal Centro per il libro e la letturadel Ministero della Cultura, in collaborazione con i partner Casa C.A.V.E., Gruppo Ermada Flavio Vidonis e Lions Club Duino Aurisina, prosegue il progetto “Algy – Alla scoperta della pietra carsica” con il secondo dei due appuntamenti speciali dedicati ai più giovani.
“La Pietra parlante” è un ciclo di incontri realizzato grazie alla collaborazione delle varie associazioni del territorio, che si propone di promuovere la lettura, valorizzare la ricchezza linguistica e culturale del Carso attraverso la narrazione orale e il dialogo interculturale. Dopo “Ti racconto le fiabe” l’incontro di ottobre per bambini dai 6 ai 9 anni, il secondo appuntamento è in programma sabato 22 novembre dalle ore 15.00 presso il Circolo Culturale Igo Gruden di Aurisina, (dedicato ai ragazzi dai 9 ai 13 anni) e propone un viaggio affascinante tra miti, leggende e tradizioni del territorio carsico e non solo.
Alle ore 15.00 Roberta Schembri (docente e narratrice) ci farà scoprire il mito di Perseo e Medusa. Storie di pietrificazioni magiche, eroi coraggiosi e piante curative capaci di spezzare incantesimi! Alle 16.30 i miti del Carso saranno narrati in sloveno dalla straordinaria e appassionata voce di Kristina Mihelj (drammaturga e interprete). Gli incontri sono aperti non solo ai ragazzi ma anche a tutti coloro che amano i racconti e la lettura condivisa.
Il progetto è realizzato anche grazie alla collaborazione di: SKD Igo Gruden, Associazione Genitori I.C. Rilke APS, Associazione genitori scuola elementare Virgil Šček di Aurisina, Associazione genitori degli alunni della scuola elementare, Josip Jurčič di Duino.
PROGRAMMA > SABATO 22 NOVEMBRE Ingresso libero
Circolo Culturale Sloveno Igo Gruden – Aurisina/Nabrežina n. 89
Per ragazzi dai 9 ai 13 anni (aperto a tutti gli amanti delle storie)
Ti racconto i miti
Ore 15.00 – Letture in italiano con Roberta Schembri (docente e narratrice)
Ore 16.30 – Letture in sloveno con Kristina Mihelj (drammaturga e interprete)
Kristina Mihelj è di casa nel mondo del teatro. Ha studiato drammaturgia e in seguito anche dizione presso l’Accademia per la radio, il teatro, il cinema e la televisione di Lubiana. Si occupa di pedagogia teatrale, drammaturgia e regia. Insegna recitazione e dizione al liceo artistico di Nova Gorica, indirizzo teatro e cinema. Si esibisce in programmi per bambini, ad esempio al castello di Rihemberk, dove partecipa anche a programmi per adulti con interpretazioni recitate del patrimonio culturale.