Costa Crociere torna a sorprendere con un’offerta di viaggio esclusiva e sempre più ricca in Oriente nel 2026, in particolare con un’immersione completa nel Giappone più autentico. Dopo aver già annunciato mete iconiche tra novembre 2025 e l’inizio del 2026, la compagnia amplia la sua offerta con due nuovi itinerari di 11 giorni a bordo di Costa Serena, che si conferma protagonista assoluta delle crociere in Asia. Un invito a scoprire destinazioni ricche di fascino, tra grandi classici e destinazioni inedite, paesaggi spettacolari, culture millenarie e metropoli avveniristiche.

Il primo itinerario, in partenza il 1° giugno 2026, è un viaggio tra passato e futuro che attraversa tre Paesi simbolo dell’Estremo Oriente: Corea del Sud, Giappone e Cina. Dopo la partenza dalla vibrante Seul (Incheon), la nave fa rotta verso Busan, città di mare dove i templi si affacciano sull’oceano e i mercati di pesce raccontano la vita quotidiana coreana. Si prosegue verso l’affascinante Giappone, con tappe suggestive come Sasebo, tra colline verdi e baie tranquille; Yatsushiro, con i suoi castelli e l’artigianato locale; Kagoshima, la “Napoli del Giappone”, dominata dal vulcano Sakurajima; e Nagasaki, simbolo di resilienza e incontro tra culture. Il viaggio si conclude con una overnight a Shanghai, metropoli futuristica dove i grattacieli si specchiano sul Bund e i templi si nascondono tra le architetture avveniristiche.

Il secondo itinerario, con partenza prevista per il 7 ottobre 2026, propone un’esperienza immersiva nel cuore del Giappone, da sud a nord, svelandone tutte le sfumature. Si parte da Tokyo (Yokohama), città del futuro e cuore pulsante del Paese del Sol Levante per poi raggiungere Kobe, elegante città portuale ai piedi delle montagne Rokko, dove la nave sosta per una notte. Da lì si prosegue verso Kochi, affacciata sul mare e ricca di mercati locali, e Kagoshima, con i suoi onsen – le tradizionali sorgenti termali giapponesi – e la cucina del Kyushu. A Nagasaki, storia e spiritualità si fondono in un paesaggio unico, mentre la tappa a Busan in Corea, completa l’esperienza di viaggio. Il percorso continua verso Kanazawa, la “Kyoto del Mare del Giappone”, con i suoi giardini e quartieri dei samurai, e si conclude in Hokkaido (Hakodate), con i suoi panorami notturni e l’atmosfera d’altri tempi. Un itinerario pensato per chi cerca autenticità, bellezza e scoperta, in un momento dell’anno in cui il Giappone si veste dei colori più intensi. Un’occasione imperdibile per lasciarsi incantare da un Paese che non smette mai di sorprendere – e vivere tutto questo con il comfort e lo stile firmato Costa.

“La nostra proposta in Asia con Costa Serena, per il 2026, rappresenta attualmente un unicum nel panorama travel: un’opportunità esclusiva per scoprire le meraviglie dell’Oriente, tra grandi classici e destinazioni ancora poco battute. Dalla Corea al Giappone, fino al Sud-Est asiatico, offriamo destinazioni che uniscono autenticità, fascino e comfort, rendendo accessibili esperienze straordinarie grazie anche alla formula ‘fly&cruise’, che permette di raggiungere facilmente l’Asia senza pensieri. Inoltre, a seguito del recente restyling, Costa Serena si presenta in una veste ancora più contemporanea, pop per regalare agli ospiti un’esperienza di viaggio di pura meraviglia firmata Costa Crociere” – afferma Luigi Stefanelli, Vice President Worldwide Sales Costa Crociere –“.

A bordo, Costa Serena accoglie i suoi ospiti con ambienti scenografici, nuove esperienze gastronomiche e spazi pensati per vivere la meraviglia. Appena rientrata da un importante restyling, la nave si presenta come un vero palcoscenico galleggiante, con spazi riprogettati per offrire un’esperienza ancora più immersiva e contemporanea: una nuova food court con proposte gastronomiche innovative, piscine e lounge esterne ridisegnate, cabine e suite rinnovate nel segno del comfort e dell’eleganza. A completare l’offerta, nuove aree dedicate al relax e all’intrattenimento, pensate per regalare agli ospiti momenti di scoperta e benessere lungo tutto il viaggio.

L’evoluzione di Costa Serena in chiave pop e contemporanea è stata celebrata il 12 novembre 2025 con una crociera inaugurale di dieci giorni tra Hong Kong, Taiwan, Corea del Sud e Giappone. Dopo questa partenza speciale, la nave continuerà a operare in Asia per tutto il 2026, alternando due itinerari di 14 giorni: uno tra Giappone, Taiwan e Corea del Sud; l’altro tra Vietnam, Thailandia, Singapore, Brunei e Filippine. Per chi desidera un’immersione ancora più completa nel continente asiatico, sarà possibile combinare i due itinerari in un’unica crociera di ventotto giorni.

Nel mese di ottobre 2026, Costa Serena sarà protagonista di un Giro del Mondo davvero irripetibile. In partenza da Tokyo il 18 ottobre, questo viaggio di 66 giorni attraverserà tre continenti — Asia, Oceania e Sud America — toccando 15 paesi, 26 destinazioni e 14 isole da sogno, prima di concludersi a Buenos Aires. Un itinerario epico, pensato per chi sogna di esplorare il mondo con stile.

Le crociere a bordo di Costa Serena sono facilmente raggiungibili grazie alla formula volo+crociera, dalle principali città europee, per rendere l’esperienza di viaggio ancora più accessibile per tutti gli ospiti.

Le prenotazioni sono disponibili presso tutte le agenzie di viaggio, sul sito web di Costa Crociere (www.costacrociere.it), oppure contattando il Customer Center al numero 800.588589.

A completamento di questa straordinaria stagione asiatica, e per la prima volta nella sua storia, Costa Serena sarà anche floating hotel ufficiale in occasione di un importante evento sportivo internazionale, che si svolgerà in Giappone nell’autunno. Ormeggiata al porto di Nagoya, la nave accoglierà atleti e delegazioni provenienti da tutto il continente.