Al cinema Stadtkino di Villach in Carinzia è prevista il 6 dicembre l’anteprima aperta al pubblico del film ‘L’ultimo schiaffo’ di Matteo Oleotto all’interno del K3 Film Festival 2025 e sarà in programmazione nelle sale dal 24 dicembre. La premiere della pellicola del registra friulano e l’intera rassegna cinematografica rappresenta una offerta culturale che si integra nella vasta proposta invernale tra attività all’aria aperta e relax di Villach. Tante le proposte che possono essere combinate tra loro, per un meraviglioso soggiorno durante il weekend dell’Avvento, dallo sport alle terme, dalla cultura fino ai mercatini natalizi più tradizionali.
La stagione invernale è ufficialmente arrivata nella zona turistica di Villach – Lago di Faak – Lago di Ossiach. La regione carinziana è pronta ad accogliere tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza emozionante in un’atmosfera senza tempo. Tante opzioni per creare programma ricco che saprà rendere il weekend dell’Avvento indimenticabile tra le meraviglie della regione che unisce cultura, tradizione, sport e relax.
La prima settimana di dicembre a Villach, l’atmosfera di festività si arricchisce di un’ampia offerta culturale grazie alla rassegna cinematografica K3 Film Festival. Un momento straordianario che, dal 3 al 7 dicembre, proporrà al pubblico 23 cortometraggi e 6 lungometraggi che hanno già attirato l’attenzione in concorsi internazionali. I film presentati a questa edizione ruotano attorno al tema della famiglia, della giovinezza, della crisi e nuovi inizi, dell’effimero e del desiderio di aggrapparsi in qualcosa.
All’interno del ricco programma spicca l’anteprima del film “L’ultimo schiaffo” di Matteo Oleotto presso lo Stadtkino di Villach la sera del 6 dicembre.
Il film – che uscirà nelle sale del Friuli-Venezia Giulia dal 24 dicembre 2025 – segna il ritorno del regista friulano dopo il successo di Zoran, il mio nipote scemo e diversi progetti per RAI e Netflix. La premiere è l’occasione per ospitare la troupe e il cast del film, oltre naturalmente alla presenza del regista, e l’organizzazione consentirà anche al pubblico di prendervi parte.
Inoltre, l’anteprima sarà accompagnata da una serata speciale arricchita da degustazioni enogastronomiche delle tre regioni che danno vita al K3: Carinzia, Friuli-Venezia Giulia e Slovenia.

LE STELLE DEL K3 FILM FESTIVAL
Il K3 Film Festival è da sempre un crocevia cinematografico che unisce Carinzia, Slovenia e Friuli-Venezia Giulia. Dal 3 al 7 dicembre 2025, Villach tornerà a trasformarsi nella stella polare del cinema dell’area Alpe-Adria, dove l’incontro tra tre culture, tre lingue e altrettanti stili di narrazione diventa una realtà viva e tangibile.
Tutto questo si riflette nei film, nei dibattiti e nella presenza di oltre cento registi provenienti dalle tre regioni.
Per maggiori informazioni e programma completo del Festival: https://k3filmfestival.com/de/festivalprogramm-2025/
Biglietti acquistabili qui: https://kupfticket.com/en/events/the-last-slap-k3-film-festival-2025
UN AVVENTO RICCO DI POSSIBILITÀ
In attesa della premiere Villach offre molte attività per arrichire il programma. Iniziando dal Villacher Advent: le casette in legno illuminate, il presepe a grandezza naturale e i profumi del mercatino natalizio creano un’atmosfera calda e autentica. Intorno alla chiesa di St. Jakob e lungo la 10.-Oktober-Strasse, gli espositori propongono artigianato, decorazioni, candele e specialità gastronomiche locali. La piazza principale diventa un punto d’incontro per buongustai e curiosi, tra vin brulé, dolci tipici e musica dal vivo.
La piazza “Nikolaiplatz” davanti alla chiesa di St. Nikolai si trasforma (sempre da giovedi a domenica e anche lunedì 8 dicembre 2025) in un palcoscenico incantato dell’Avvento artistico. Creazioni artigianali, uniche e realizzate con passione, invitano a passeggiare, scoprire e lasciarsi meravigliare. Focolari accesi, mangiatoie curate nei dettagli e una calda illuminazione diffondono un’atmosfera che scalda il cuore – per momenti magici da vivere nel cuore pulsante del tempo natalizio.
LE NOVITÀ DI VILLACH
Durante l’Avvento (dal giovedì alla domenica), il campanile di St. Jakob — il più alto della Carinzia — apre per la prima volta ai visitatori. Dalla cima, dopo 239 gradini, si ammira una vista mozzafiato sul centro di Villach, tra luci, decorazioni e la magica atmosfera natalizia che avvolge la città.
Da non dimenticare la proposta per tutti gli appassionati di sport invernali come sci e snowboad. L’Alpe Gerlitzen, aperta da fine novembre, è la meta ideale per chi ama la neve. Dopo una discesa, baite e ristoranti accolgono con i sapori autentici della Carinzia.
E come non concedersi un po’ di relax per concludere un weekend pieno di meravigliose esperenze? A pochi minuti dal centro della città di Villach, il ThermenResort Warmbad-Villach invita a rigenerarsi tra acque termali millenarie e natura incontaminata. La sorgente, nota per le sue proprietà curative, è il cuore di un elegante complesso con hotel di alto livello, spa, centro cure e ristoranti gourmet. Attorno, il parco naturale di Warmbad-Villach offre sentieri perfetti per passeggiate rilassanti tra boschi e radure storiche.
Attenzione: programmi e iniziative potrebbero essere soggette a modifiche.
Per informazioni: www.villacheradvent.atwww.visitvillach.at/it
Come arrivare:
In treno: ogni giorno collegamenti diretti con le maggiori città italiane (es. Milano, Venezia, Udine, Trieste, Bologna, Firenze, Roma). Per dettagli e approfondimenti: www.obb-italia.com
In auto: per pianificare il viaggio consigliamo di utilizzare il cerca percorsi sul sito ufficiale della regione di Villach www.visitvillach.at.
Informazioni turistiche per il pubblico (in italiano):
Region Villach Tourismus GmbH
Peraustraße 32
9500 Villach, Österreich
Tel.: +43 / (0)4242 / 42000 – 0
FN171412b I LG Klagenfurt
E-Mail: [email protected]