Con immagini di: Cristina Lombardo, Cristina Lugnani, Marina Postogna, Alessandra Rea, Nadia Sirca, Marisa Ulcigrai.

Il rock è un genere musicale nato negli anni cinquanta e sessanta negli USA e nel Regno Unito, derivato dal rock and roll e da altri stili come il blues e il folk. Nel corso degli anni ha dato origine a molti sottogeneri come il progressive, il glam, l’heavy metal, il punk e il rock alternativo e ha avuto un ruolo importante nella cultura e nella società. La musica rock ha anche attinto fortemente da una serie di altri generi come il blues elettrico e il folk e ha incorporato influenze da altri stili musicali, compresi il jazz e la musica classica. Molto presto si è diffuso anche in Italia.

Questa ricerca fotografica presenta immagini di donne artiste che operano a Trieste e nella nostra regione ma anche musiciste provenienti da altri Paesi e che semplicemente si sono esibite sul nostro territorio. Professioniste, giovani artiste, soliste o appartenenti a band emergenti perlopiù sconosciute al grande pubblico.

Fra le artiste riprese: Marina Coccoluto, Dorina Leka, Dalila Kayros, Sara Roversi, Esperanza Spalding, Gloria Tricamo. Ma anche artiste accompagnate dalle band a cui appartengono: Troglos, The NYX, Venusia, Tette Biscottate, Fantastic Negrito e molte altre.
“Abbiamo ricercato la musica rock a Trieste e nella nostra Regione trovando inaspettatamente sul territorio gruppi musicali molto preparati. La cosa sorprendente è che spesso molte di queste band sono formate prevalentemente, e talvolta anche esclusivamente, da componenti femminili: ragazze giovani, ma non solo, determinate, spesso molto impegnate e preparate, talvolta con una formazione classica enfatizzata da notevoli abilità di base e artistiche. L’immagine della donna che appare dalle immagini raccolte si scosta dagli stereotipi usuali con cui viene tradizionalmente rappresentata nei media. Lontane dai loro “focolari domestici” sono artiste che si esprimono attraverso il canto, la dolcezza e la forza della loro voce, altre volte impegnate a suonare strumenti musicali elettrici, in particolare la chitarra, il basso, la batteria.

Donne attive, indipendenti, talvolta eccentriche, che raccontano e molto spesso si raccontano attraverso la loro musica affrontando un’ampia varietà di temi personali, sociali e politici. Sono queste le immagini di donne che danno fiducia, forza, speranza e che vogliono e possono contrastare immagini che rappresentano l’aggressività, la brutalità, la crudeltà della violenza di genere”. (Marisa Ulcigrai presidente e portavoce Ass. Fotografaredonna-aps) Alle 18.00 seguirà lo spettacolo Women In Rock, racconti & musica di Gabriele Medeot e Laura Panetta! FOTOGRAFAREDONNA è un’associazione culturale che riunisce fotografe professioniste, artiste, cultrici e appassionate dell’arte della fotografia e che si propone di promuovere la creatività femminile in campo fotografico mediante attività di formazione e produzione fotografica e di approfondire la conoscenza della produzione artistica di genere attraverso l’organizzazione di mostre e convegni.

Per informazioni e contatti: [email protected], cell: 3356587294