Nel concerto, il corpo del poeta friulano, la sua voce, i suoi pensieri scandalosi muovono i pennelli di Davide Toffolo che, sulla musica dei Tre allegri ragazzi morti, disegna dal vivo la biografia di Pier Paolo Pasolini.
“Un modo unico di incontrare Pasolini a 50 anni dalla sua uccisione e i Tre allegri ragazzi morti al loro ritorno sui palchi indoor.
Uno degli autori più significativi e controversi del ‘900 raccontato attraverso uno spettacolo sui generis che mescola disegno e musica, unendo le due anime fondamentali che hanno dato vita al gruppo mascherato più transgenerazionale e amato d’Italia, che da oltre 25 anni continua ad animare la musica indipendente.
Davide Toffolo, accompagnato da un emozionante ambiente sonoro live e dalle parole pronunciate dalla voce di Pier Paolo Pasolini, disegna dal vivo con pennelli e colori proiettati su schermo. La musica nasce dai temi delle canzoni dei TARM e viene spinta in loop psichedelici mentre le registrazioni audio della vera voce di Pasolini e alcune immagini tratte dalle sue migliori opere irrompono nel tappeto sonoro.
Tre Allegri Ragazzi Morti storica band del rock alternativo italiano, è nata a Pordenone nel 1994 per iniziativa del fumettista Davide Toffolo, insieme al batterista Luca Masseroni e al bassista Enrico Molteni. Famosi per suonare mascherati e per uno stile che mescola rock, punk, pop e sonorità etniche, si distinguono anche per l’approccio indipendente alla musica. Dopo alcune cassette autoprodotte, debuttano ufficialmente con l’album live Piccolo intervento a vivo (1997), seguito da Mostri e normali (1999), con cui iniziano a farsi notare a livello nazionale.
Nel 2000 fondano La Tempesta Dischi, etichetta indipendente che diventerà un punto di riferimento per la scena italiana. Seguono album di successo come La testa indipendente (2001), Il sogno del gorilla bianco (2004), La seconda rivoluzione sessuale (2007) e Primitivi del futuro (2010), dove compaiono influenze reggae.
Nel 2012 esce Nel giardino dei fantasmi e nel 2013 partecipano al tour negli stadi con Jovanotti, seguito da un tour europeo. Il 2014 celebra i 20 anni della band con un musical, un tour celebrativo e l’autobiografia a fumetti di Toffolo Graphicnovelis dead.
Nel 2015 pubblicano l’album swing Quando eravamo swing con l’Abbey Town Jazz Orchestra. Il disco Inumani (2016) segna un’altra svolta, con collaborazioni e partecipazioni televisive.
Nel 2019 esce Sindacato dei sogni, anticipato dai singoli “Caramella”, “Bengala” e “Calamita”, accolto con entusiasmo da pubblico e critica. Lo stesso anno celebrano i 25 anni di carriera con un grande evento a Bologna.
Nel 2021 Toffolo partecipa a Sanremo come ospite degli Extraliscio e la band al Concerto del Primo Maggio.
Nel 2022 collaborano con i Cor Veleno per il progetto Meme K Ultra, un album nato dall’unione delle due formazioni.
Bonawentura e La Tempesta Concerti
Prevendita:
biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00
Ticketpoint Galleria Rossoni (Corso Italia 6/C) da lunedì a sabato 8.30-12.30 e 15.00-19.00
Online: www.vivaticket.com
Miela Music Live – Pasolini – 2 novembre 1975
Sabato 29 novembre ore 21.00 – Teatro Miela – Trieste
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO
disegni, musica, immagini e parole ispirati dalla biografia di Pasolini
