Si è conclusa con grande successo di pubblico e di critica la decima edizione della Rassegna Teatrale Regionale del Friuli Venezia Giulia, organizzata da “Teatro incontro”: “RassegnaTi: la domenica si va a Teatro!”. La rassegna si è svolta dal 19 ottobre al 23 novembre, per cinque domeniche al “Teatro di Roiano” in via dei Moreri, 22 a Trieste. Il programma verteva in cinque spettacoli, tre dei quali in gara: “Un incantevole aprile” di Matthew Barber, adattamento e regia di Elizabeth Apley, della compagnia “Teatro delle Piramidi APS” di Maniago (PN), “L’abito da sposa” testo e regia di Giorgio Amodeo, della compagnia “CRUT Teatro” di Trieste e “La legge e l’amore” tratto dal racconto “Il Procuratore del Re” di Biagio Marin, adattamento e regia di Giorgio Amodeo, della compagnia “Associazione Grado Teatro APS” di Grado (GO). I due spettacoli fuori gara sono stati le due ultime produzioni di “Teatro incontro”: “L’Attrice” di Agatha Christie, regia di Elisabetta Gustini e “Guai alle terme” testo e regia di Simonetta Feresin.

Come di consueto, al termine della rassegna ci sono state le premiazioni.

Premio Migliore Spettacolo: “La legge e l’amore” tratto dal racconto “Il procuratore e il re” di Biagio Marin, adattamento e regia di Giorgio Amodeo, della compagnia “Associazione Grado Teatro APS” di Grado (GO). Motivazione: “Per la capacità di scavare con delicatezza e profondità nell’animo umano, attraversando errori del passato, scelte di vita e il ritorno alla propria terra in età matura. Uno spettacolo in cui il livello attoriale alto, il ritmo e l’allestimento volutamente essenziale si intrecciano permettendo al pubblico di entrare con naturalezza dentro la storia.”

Premio Migliore Attrice: Nilla Patrizio nello spettacolo “Un incantevole aprile” della compagnia “Teatro delle Piramidi APS” di Maniago (PN). Motivazione: “Per aver saputo dare vita, con eleganza, forte presenza scenica e raffinato lavoro emotivo, a un personaggio sognante, ingenuo e determinato nel trasformare in realtà ciò che agli altri appariva impossibile.

Premio Migliore Attore: Tullio Svettini nello spettacolo “La legge e l’amore” della compagnia “Associazione Grado Teatro APS” di Grado (GO). Motivazione. Motivazione: “Per una interpretazione misurata, intensa e con un tono narrativo limpido e mai sopra le righe, mantenendo il coinvolgimento del pubblico in un equilibrio raro.”

Menzione speciale: Migliore Caratterista a Anna Corrente nello spettacolo “L’abito da sposa”, della compagnia “CRUT Teatro” di Trieste. Motivazione: “Per la capacità caratteristica, espressa attraverso una marcata forza espressiva e una cura mimica costante e precisa per tutta la durata dello spettacolo.”

Premio spettacolo più gradito dal pubblico: “Guai alle terme” testo e regia di Simonetta Feresin, della compagnia “Teatro incontro APS” di Trieste.

Vogliamo ringraziare: Claudio e il Teatro di Roiano, le compagnie teatrali “Teatro delle Piramidi Aps” di Maniago (PN), “CRUT Teatro” di Trieste e “Associazione Grado Teatro APS” di Grado (GO), la Regione Friuli Venezia Giulia per il patrocinio, L’Associazione Regionale “Fita Uilt” e “Teatro Estragone” per il contributo offerto alla rassegna, la “Fita Regionale Friuli Venezia Giulia” che ha offerto le targhe dei vincitori, le istituzioni, le testate giornalistiche che da sempre danno grande spazio alla rassegna, gli sponsor che con grande cuore ci hanno supportato, il nostro grafico e infine, il grazie più grande va a tutto il caro pubblico che ci ha fatto compagnia in queste serate.