Signify (Euronext: LIGHT), leader mondiale nell’illuminazione, ha curato il rinnovamento dell’illuminazione della pista di atletica “E. Fabretto” di Gorizia, un intervento promosso dall’Amministrazione Comunale e realizzato in collaborazione con Tecnoimpianti Costruzioni S.r.l. di San Pietro al Natisone (Udine), con l’obiettivo di garantire livelli di illuminamento superiori e una maggiore efficienza energetica.

La pista di atletica Fabretto di Gorizia, inaugurata negli anni ’50, ha da sempre rappresentato un punto di riferimento fondamentale per la comunità locale, promuovendo uno stile di vita sano e l’inclusione sociale attraverso lo sport. Dopo un periodo di necessaria manutenzione e aggiornamenti, l’impianto è stato completamente ristrutturato e oggi si presenta come una struttura moderna e funzionale, in grado di ospitare gare ufficiali e supportare l’attività di atleti di ogni livello. La nuova illuminazione, in particolare, garantisce agli atleti le migliori condizioni per raggiungere elevate prestazioni e regala al pubblico un’esperienza più immersiva.

“Siamo lieti di aver collaborato con Signify e l’Amministrazione Comunale di Gorizia alla realizzazione di un progetto così innovativo e di valore per la comunità. Grazie alla nostra esperienza, abbiamo potuto mettere a disposizione le nostre competenze per garantire un’installazione efficiente e sicura, portata avanti nel pieno rispetto dei tempi e degli standard qualitativi richiesti. Siamo orgogliosi di aver contribuito a offrire agli atleti e alla comunità una struttura moderna, performante e sostenibile, che potrà essere un punto di riferimento per lo sport locale negli anni a venire” ha dichiarato Stefano Petris di Tecnoimpianti Costruzioni S.r.l.

Signify ha installato 72 proiettori ArenaVision Gen 3.5 BVP428 CRI 80 da 1500W. Questi proiettori LED, appositamente pensati per l’illuminazione degli impianti sportivi e polivalenti, garantiscono un’elevata qualità della luce, lunga durata e un significativo risparmio energetico. Infatti, il consumo energetico per l’illuminazione si è ridotto a 108.2kW, permettendo un risparmio energetico a pieno regime pari al 15%. Inoltre, con l’innovativo sistema di controllo AirMesh, il consumo energetico potrà essere ulteriormente ridotto fino a oltre il 50% grazie alla possibilità di programmare diverse configurazioni di illuminazione in base alle esigenze di ogni occasione, dagli allenamenti alle amichevoli fino alle gare nazionali.

Oltre alla significativa riduzione dei consumi, la pista di atletica di Gorizia raggiunge ora il livello IAAF di 500 lux orizzontali su tutta area campo, assicurando il corretto svolgimento delle competizioni sportive abbattendo l’abbagliamento degli atleti in campo. In aggiunta, l’installazione dei nuovi apparecchi in combinazione con il sistema di controllo AirMesh rende le gare di atletica più coinvolgenti anche per gli spettatori garantendo, oltre ad un’illuminazione di alta qualità, la possibilità di dare vita a spettacoli di luce.

“Siamo particolarmente orgogliosi di aver contribuito al rinnovamento dell’illuminazione della pista di atletica Fabretto di Gorizia. Questo progetto dimostra come le soluzioni Signify, pensate per essere flessibili e all’avanguardia, possano valorizzare anche impianti di dimensioni contenute, garantendo agli atleti condizioni ottimali per le migliori prestazioni e offrendo agli spettatori un’esperienza ancora più coinvolgente. Inoltre, grazie alla nostra tecnologia, la pista beneficia oggi di un risparmio energetico del 15%, un risultato concreto che sottolinea il nostro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità.” – ha dichiarato Andrea Bernardini, Commercial Leader settore Public di Signify Italia.

Per maggiori informazioni, visitare il sito www.signify.com/it-it.