In occasione della mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore”, sabato 29 e domenica 30 novembre sono in programma i seguenti eventi all’Auditorium del Salone degli Incanti:

Tolkien INEDITO

Eventi con il curatore della mostra Oronzo Cillia cura del Comune di Trieste

Sabato 29 novembre 2025 – ore 16

Tolkien e l’Italia con il curatore della mostra Oronzo Cilli

Un racconto inaspettato del rapporto tra Tolkien e l’Italia. Dal primo contatto negli Anni ’30 all’uscita dei film di Peter Jackson. Un viaggio tra dinieghi, letture e interpretazioni.

A seguire

Tolkien e Dante: cantori “fantastici” del desiderio umano con Ivano Sassanelli

La letteratura non può che parlare del desiderio insito nel cuore dell’essere umano, di quell’amore che dà ragione alla vita di ogni uomo e ogni donna. Questi due elementi inscindibili, il desiderio e l’amore, sono i punti cardinalidell’esistenza e degli scritti di due tra i più importanti maestri e narratori di sempre: Tolkien e Dante, il Professore e il Poeta.

Domenica 30 novembre 2025 – ore 15

Tolkien e lingue della Terra di Mezzo con Gianluca Comastri

Le lingue della Terra di Mezzo sono concepite come parti di un sistema che si evolve e muta nel corso delle ere. Tolkien aveva descritto in dettaglio la struttura di questo sistema in uno schema ad albero, ma nel corso degli anni vi apportò modifiche piuttosto nette, per lo più descritte solo a livello teorico. Da tali descrizioni si può ricostruire la struttura che tale albero assunse negli anni che seguirono la pubblicazione dei libri più celebri.

a seguire

L’Arte di Tolkien con Roberta Tosi

Disegno e scrittura quanto possono essere simili? Fantasia e immaginazione quanto contano per un autore come Tolkien? Ancora oggi in pochi conoscono la passione dello scrittore inglese per l’arte giapponese, o che molto del suo pensiero sull’arte e sul suo significato più ampio confluirà in un racconto intitolato Foglia di Niggle. E non molti sanno che alcuni paesaggi dell’Oxfordshire realizzati dal pittore William Russell Flint diventeranno motivo di ispirazione per Tolkien quando penserà alla sua Contea… Tutto questo, e molto altro, sarà l’avvio al concetto di subcreazione e al formarsi di quell’immaginario inesauribile che apre all’infinito Legendarium di JRR Tolkien. Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.

Inoltre sono previste due visite guidate gratuite per scoprire tutti i particolari della mostra guidati da un narratore d’eccezione: lo stesso curatore Oronzo Cilli sabato 29 novembre ore 11 domenica 30 novembre ore 11

Si rammenta infine

Tolkien nell’illustrazione

Eventi a cura di Accademia di Fumetto, Arti grafiche, Design, Moda di Trieste Auditorium Salone degli Incanti

Il Signore degli Anelli: i popoli della Terra di Mezzo

Laboratori frontali di Disegno e Character Design dedicati all’opera di J.R.R Tolkien per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Materiali didattici forniti dall’Accademia.

Accesso gratuito su prenotazione al 3294260296.

Sabato 29 novembre 2025 dalle 10 alle 12/Orchi e Troll

Sabato 6 dicembre 2025 / Draghi e Nazgul

Sabato 13 dicembre 2025 / Maghi e Stregoni