DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Presentata la NOVA Eroica Prosecco Hills 2025: “una grande occasione di promozione territoriale”

Inserito da Paolo Bencich | Apr 17, 2025 | Attualità, Sport, Turismo | 0 |

Presentata la NOVA Eroica Prosecco Hills 2025: “una grande occasione di promozione territoriale”

Sta per tornare Nova Eroica Conegliano Valdobbiadene Prosecco Hills, l’evento gravel firmato Eroica che dal 25 al 27 aprile porterà nuovamente le Colline del Prosecco patrimonio UNESCO al centro del ciclismo internazionale.

Giunta alla quarta edizione, Nova Eroica non è solo una manifestazione sportiva, ma un vero motore di sviluppo turistico sostenibile, capace di attrarre appassionati da tutta Italia e dall’estero. L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di oltre 1.500 ciclisti, con più di 350 iscritti provenienti da 25 nazioni: Germania, Austria, Repubblica Ceca, Svizzera, Francia, ma anche Stati Uniti, Australia, Canada e persino Costa Rica. Un pubblico internazionale in costante crescita, attratto dalla possibilità di vivere un’esperienza autentica tra natura, cultura e sapori locali. Nova Eroica si conferma così tra gli eventi più attrattivi del calendario ciclistico italiano, affiancandosi a manifestazioni come The Hills e la Prosecco Marathon nella costruzione di un’immagine forte e riconoscibile delle Colline del Prosecco come destinazione per un turismo attivo e di qualità.

Cuore pulsante dell’evento sarà come sempre la tenuta Borgoluce a Susegana, da cui prenderanno il via i quattro percorsi gravel, tra cui spicca la grande novità di quest’anno: la Epic Route, 220 km di strade bianche e paesaggi inaspettati.

Ma Nova Eroica è anche un grande festival all’aperto, gratuito e aperto a tutti, con laboratori per bambini, degustazioni, incontri, yoga, concerti e il tradizionale spiedo party del sabato sera. Un weekend pensato non solo per chi pedala, dunque, ma anche per famiglie, curiosi e viaggiatori che vogliono scoprire le colline passo dopo passo. Tra le novità di questa edizione, il Pig-nic, una grande grigliata sul prato e tra le vigne per godere assieme della festa del 25 aprile. 

“Nova Eroica è un evento che valorizza il territorio e ne celebra l’identità, unendo sport e convivialità. La crescita costante non solo di stranieri, ma, in generale, di sportivi attenti alla bellezza che li circonda, disposti, per partecipare a un evento come NOVA, a rimanere sul territorio 4 o 5 giorni, è per noi l’obiettivo più importante e, anno dopo anno, possiamo dire di essere sulla buona strada” commenta Lodovico Giustiniani, presidente del comitato organizzatore.

“Il cicloturismo oggi rappresenta l’esplosione del fenomeno gravel – sottolinea Giuliano Vantaggi, Site Manager dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene – e le nostre Colline ne sono uno dei palcoscenici più suggestivi e dinamici. Le esperienze outdoor, tra bici, trekking e turismo lento, sono un asse strategico per lo sviluppo del nostro territorio, capace di attrarre un pubblico sempre più ampio e consapevole. I numeri parlano chiaro: nel 2024 abbiamo registrato un +9,2% di arrivi e un +9,7% di presenze rispetto all’anno precedente. Manifestazioni come Nova Eroica, che come Associazione sosteniamo da sempre, sono tra le principali calamite per questo tipo di turismo: portano valore, promuovono uno stile di vita attivo e sostenibile e raccontano al mondo la bellezza autentica delle nostre colline. Dopo aver ospitato i Mondiali di Gravel del 2023, possiamo dirlo con certezza: il gravel è oggi il cuore pulsante del sistema cicloturistico delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.”

Nova Eroica è tutto questo: un invito a scoprire pedalando, con rispetto per l’ambiente, amore per le colline e voglia di stare insieme.

Info, programma completo e iscrizioni su: https://eroica.cc/it/nova-eroica-prosecco-hills

Il programma del Festival Nova

Accanto alle pedalate, Nova Eroica Prosecco Hills è anche un grande festival all’aperto, gratuito e per tutti.

Venerdì 25 aprile lagiornata dedicata a famiglie e bambini, tra visite guidate, attività didattiche, laboratori e il grande Pig-nic, la grigliata sul prato tra le vigne (in collaborazione con Ferrarini). Dalle 18:00, musica e Aperitivo Negroni al tramonto.

Sabato 26 aprile, all’alba, la partenza di NOVA Epic Route. Durante la giornata molte attività per tutti, dallo yoga alle attività in fattoria, dalle degustazioni guidate di Prosecco Superiore agli incontri dedicati al ciclismo inclusivo, alle storie di viaggio e al territorio, con ospiti come Marco Ballestracci, Giovanni Carraro e Team4All.
Dalle 18:00, infine, il concerto de I Los Massadores, la cena con prodotti locali e l’imperdibile spiedo gigante.

Domenica 27 aprile è tempo di pedalare, con le partenze dei percorsi Nova Eroica – senza dimenticare i ristori a base di eccellenze locali e Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene – le lezioni di yoga, le degustazioni e le attività per bambini.

“Nova Eroica è ormai un appuntamento importante per tutto il territorio ed è una occasione per celebrarne non solo la bellezza, ma l’unicità, anche come destinazione sportiva” commenta Lodovico Giustiniani, presidente del comitato organizzatore.

“Qui il ciclismo incontra la festa, lo stare insieme, il buon cibo. Si pedala forte, ma si vive ancora meglio,” aggiunge Giancarlo Brocci, fondatore di Eroica.

Nova Eroica Conegliano Valdobbiadene Prosecco Hills
Susegana (TV), 25-27 aprile 2025

Iscrizioni aperte su eroica.cc

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLa Serie C Now si colora di verde per l’Earth Day
ProssimoNAUTAVERSO – DIGITAL EXPERIENCE CENTER TRIESTE: AL VIA LA PROGETTAZIONE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PERSONA COLTA DA MALORE A BORDO DI UNA UNITA’ DA DIPORTO A GRADO SOCCORSA DALLA GUARDIA COSTIERA

PERSONA COLTA DA MALORE A BORDO DI UNA UNITA’ DA DIPORTO A GRADO SOCCORSA DALLA GUARDIA COSTIERA

26 Luglio 2025

VitalizeDx e Pallacanestro Trieste rivoluzionano il basket: Scienza e AI al servizio di performance da record

VitalizeDx e Pallacanestro Trieste rivoluzionano il basket: Scienza e AI al servizio di performance da record

20 Maggio 2025

LA NOTTE TRA SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO IL PALAZZO URBAN CENTER DELLE IMPRESE SI ILLUMINA DI BLU PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE SULLE NEUROFIBROMATOSI

LA NOTTE TRA SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO IL PALAZZO URBAN CENTER DELLE IMPRESE SI ILLUMINA DI BLU PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE SULLE NEUROFIBROMATOSI

13 Maggio 2025

QUESTO POMERIGGIO IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA CONFERITO IL SIGILLO TRECENTESCO DELLA CITTÀ DI TRIESTE AL PREFETTO, PIETRO SIGNORIELLO, IN VISITA DI COMMIATO

QUESTO POMERIGGIO IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA CONFERITO IL SIGILLO TRECENTESCO DELLA CITTÀ DI TRIESTE AL PREFETTO, PIETRO SIGNORIELLO, IN VISITA DI COMMIATO

27 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SABATO 23 E DOMENICA 24 AGOSTO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO QUINTO APPUNTAMENTO CON LE RIEVOCAZIONI STORICHE “LE STAGIONI DELLE ARMI”: TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO
  • ORTOTEATRO: a Piancavallo tra cinema e spettacoli
  • “Hic sunt leones”: i nuovi straordinari talenti della lirica italiana in concerto a Grado
  • La quarta edizione di Diabete A Ruota Libera, pedalata benefica tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia, prenderà il via venerdì 5 settembre (fino al 7) per sensibilizzare la comunità sull’importanza di prevenzione, informazione e corretti stili di vita
  • AVVENTURA AL BUIO ALLA RISERVA NATURALE DI CORNINO: SABATO 23 AGOSTO “NOTTE DA GUFI”, ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI RAPACI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim