DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

La “24 ore di Buttrio” corre per una camera multisensoriale per la Neuropsichiatria infantile

Inserito da Paolo Bencich | Apr 18, 2025 | Attualità | 0 |

La “24 ore di Buttrio” corre per una camera multisensoriale per la Neuropsichiatria infantile

Una stanza multisensoriale dedicata alla Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza territoriale di Udine dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale (ASUFC). È il progetto di solidarietà dell’edizione 2025 della “24 ore di Buttrio”, la storica staffetta a squadre – che quest’anno celebra 20 anni – ideata dal Gruppo Alpini di Buttrio e dall’associazione Podismo Buttrio, con il patrocinio del Comune di Buttrio, della Regione Fvg e con il supporto di numerosi sponsor. Finora la manifestazione, che si svolgerà il 14 e 15 giugno, ha raccolto oltre 290.000 euro, destinati a strutture sanitarie e ospedaliere della regione.

“La serata di presentazione in villa di Toppo Florio ha espresso tutta la forza del sostegno comune orientato verso un progetto che dona speranza e concretezza – afferma Michele De Luca, capogruppo del Gruppo Alpini di Buttrio, ringraziando tutti i presenti per il contributo e la partecipazione –. Invito a partecipare numerosi alla prossima edizione della “24 ore di Buttrio” affinché, unendo le forze, si possa continuare a far crescere un’iniziativa che rappresenta un faro di speranza per le famiglie e per i giovani pazienti”.

Alla presentazione sono intervenuti i medici referenti del progetto Franco Bin, direttore della Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza territoriale di Udine, Tiziana Rinaldi, responsabile della piattaforma Età evolutiva e sviluppo della persona dell’ASUFC, il direttore socio-sanitario Asufc Massimo Di Giusto, la direttrice del Dipartimento territoriale Anna Paola Agnoletto, il direttore generale dell’Asufc, Denis Caporale, che ha elogiato il progetto “per il suo carattere innovativo e l’impatto positivo nel settore della neuropsichiatria infantile, spesso trascurato”. Presenti anche il neo presidente vicario della sezione ANA Udine, Lucio Favero, con il vicepresidente Luca Toneatto, il consigliere regionale Mauro Di Bert, il  sindaco di Buttrio Eliano Bassi.

“Importante un servizio capillare e integrato che garantisca una presa in carico completa per bambini e ragazzi con problematiche di neuro-sviluppo e psicopatologia” ha riferito la dott.ssa Rinaldi, sottolineando il valore aggiunto della stanza multisensoriale, “un ambiente di stimolazione controllata che può offrire benefici terapeutici e migliorare l’interazione relazionale”. Il dottor Bin ha illustrato la riorganizzazione in corso del servizio, delineando le prospettive future e l’impegno costante “per un’assistenza sempre più accessibile e centrata sui bisogni delle famiglie”. A rendere la serata particolarmente toccante, le commoventi testimonianze delle famiglie Vit, Trevisan e Della Mora sulle difficoltà vissute nel percorso di cura dei loro figli, sempre con la speranza che ogni contributo possa fare la differenza.

Tra i principali sponsor della 24 ORE di Buttrio 2025 figurano: Civibank gruppo Sparkasse, Faber, Ceramiche Paried, Bertossi Meccanica, Danplast, Promac di Mattiazzi, Danieli S.p.A., Le Acciaierie Bertoli Safau, Gruppo Sportivo Danieli.

Condividere:

Valutare:

Precedente“RICONOSCIENZA”: SUL PALCO A TRIESTE LA SCIENZA RACCONTATA DA CHI LA FA CON LE PAROLE DI CHI LA CANTA
ProssimoFINO AL 4 MAGGIO SONO VISITABILI IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO DUE MOSTRE: NELLA SALA SBISÀ “ASFERICO” E NELLA SALA FINI “TERRAEMARE”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Trieste tra i centri di riferimento per l’Italia per impianti intraoculari per il trattamento delle maculopatie

Trieste tra i centri di riferimento per l’Italia per impianti intraoculari per il trattamento delle maculopatie

23 Maggio 2025

È italiana la prima Intelligenza Artificiale al mondo per i sub, si chiama Splash: consiglia i luoghi migliori, risponde a domande econnette gli utenti agli operatori per organizzare viaggi e immersioni

È italiana la prima Intelligenza Artificiale al mondo per i sub, si chiama Splash: consiglia i luoghi migliori, risponde a domande econnette gli utenti agli operatori per organizzare viaggi e immersioni

5 Febbraio 2025

Esenzioni ticket, potenziati gli sportelli

Esenzioni ticket, potenziati gli sportelli

25 Marzo 2025

IL PROGETTO “PORTO VECCHIO – PORTO VIVO” SI PRESENTA AI POTENZIALI ACQUIRENTI AL MIPIM DI CANNES, LA FIERA INTERNAZIONALE DEL REAL ESTATE

IL PROGETTO “PORTO VECCHIO – PORTO VIVO” SI PRESENTA AI POTENZIALI ACQUIRENTI AL MIPIM DI CANNES, LA FIERA INTERNAZIONALE DEL REAL ESTATE

10 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Proseguono anche ad agosto le Serate d’estate in Val Rosandra
  • Pronto intervento della Guardia Costiera: tratte in salvo sei persone, tra cui tre minori, al largo di Lignano Sabbiadoro
  • Proseguono lunedì 4 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Trieste Trasporti: la linea marittima Trieste–Muggia supera i 100.000 passeggeri
  • TRIESTE ESTATE: DAL BLUES AL GOSPEL, DALLE MELODIE DELL’AUSTRIA FELIX AGLI SPETTACOLI IMMERSIVI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim