DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SOTTO LO STESSO ALBERO: LE LIBERAZIONI POSSIBILI, INCONTRO A TRIESTE CONTEMPORANEA

Inserito da Paolo Bencich | Apr 22, 2025 | Cultura | 0 |

SOTTO LO STESSO ALBERO: LE LIBERAZIONI POSSIBILI, INCONTRO A TRIESTE CONTEMPORANEA

Giovedì 24 aprile 2025 prenderà vita a Trieste Contemporanea l’incontro Sotto lo stesso albero: le liberazioni possibili, a cura di RAVE East Village Artist Residency, metaprogetto partecipativo che dal 2011 apre il dialogo sul ruolo dell’arte contemporanea nei confronti dell’alterità animale con una prospettiva antispecista, e rifugio dove vivono animali e alberi salvati.

L’evento vedrà la partecipazione delle artiste Isabella e Tiziana Pers, ideatrici e co-fondatrici di RAVE, del duo artistico Penzo+Fiore e dell’artista Laura Pozzar.

L’incontro racconterà, anche attraverso una proiezione di immagini, l’esperienza della mostra collettiva Sotto lo stesso albero che da giugno 2024 si radica fisicamente nel borgo storico di Soleschiano di Manzano, sede RAVE, tra le antiche case di pietra e una moltitudine di viventi, rinnovandosi in ogni edizione.

Durante l’incontro verranno presentati i progetti delle artiste e degli artisti che hanno preso parte all’espozione del 2024, ovvero Camilla Alberti, Antonio Bardino, Luchezar Boyadjiev, Loretta Cappanera, Simona Da Pozzo, Igor Grubić, Ilare, Ryts Monet, Liliana Moro, Ivan Moudov, Maria Elisabetta Novello, Penzo+Fiore, Anna Pontel, Fabiola Porchi, Laura Pozzar, Nada Prlja, Janis Rafa, Eleonora Rinaldi e Giuseppe Stampone. Verrà inoltre raccontato il progetto della giovane artista Greta Fila.

L’evento è realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia / #IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA, in partnership con: Comune di Trivignano Udinese, ALL/Università degli Studi di Udine, Arteventi, Musiz Foundation, Trieste Contemporanea.

Main partner Arsenalia

Maggiori informazioni:

www.raveresidency.art
[email protected]
+39 324 8628511

Sotto lo stesso albero: le liberazioni possibili

a cura di RAVE East Village Artist Residency

con

Isabella e Tiziana Pers, artiste ideatrici e co-fondatrici di RAVE
Penzo+Fiore, duo artistico
Laura Pozzar, artista

giovedì 24 aprile, ore 18

Studio Tommaseo (via del Monte 2/1, Trieste)

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCORSA IN MONTAGNA: ALLA “SANTISSIMA” DI LIMANA ATTESI OLTRE 500 CONCORRENTI
ProssimoComune di Remanzacco: durante la giornata ecologica raccolti radiatori di auto, blocchi di cantiere, pitture, inerti

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

NANOVALBRUNA: AL VIA LA SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL SULLA RIGENERAZIONE

NANOVALBRUNA: AL VIA LA SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL SULLA RIGENERAZIONE

14 Luglio 2025

NELLA SALA CONFERENZE DEL BASTIONE LALIO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO SI TERRÀ LA CONFERENZA “GRANDI CLASSICHE: LE ‘VIE’ DELLA MOSTRA NELLA VOCE DI UN ALPINISTA”

NELLA SALA CONFERENZE DEL BASTIONE LALIO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO SI TERRÀ LA CONFERENZA “GRANDI CLASSICHE: LE ‘VIE’ DELLA MOSTRA NELLA VOCE DI UN ALPINISTA”

19 Maggio 2025

ALLA GALLERIA SAGITTARIA DI PORDENONE SI INAUGURA LA MOSTRA DEDICATA ALLE ARTISTE GIULIA MARIA BELLI E ANNA MARZUTTINI, SECONDA TAPPA DEL PROGETTO “DITTICO FVG – ART BOOSTER”

ALLA GALLERIA SAGITTARIA DI PORDENONE SI INAUGURA LA MOSTRA DEDICATA ALLE ARTISTE GIULIA MARIA BELLI E ANNA MARZUTTINI, SECONDA TAPPA DEL PROGETTO “DITTICO FVG – ART BOOSTER”

10 Aprile 2025

Note di Gusto, tramonto in Castello: Ragogna si racconta tra gusto e atmosfera

Note di Gusto, tramonto in Castello: Ragogna si racconta tra gusto e atmosfera

27 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Weekend di grande rugby in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige
  • I VINCITORI DELLA 25ª EDIZIONE DEL TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL
  • PRO GORIZIA SCONFITTA 2-1 A CHIONS
  • L’Aquileia calcio entra nell’era SEDES H: nasce ufficialmente l’Aquileia Sedes Sport
  • TRIESTINA – UNION BRESCIA 0-1: una generosa Unione soccombe contro i forti lombardi, nettamente superiori tecnicamente
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim