Domenica 4 maggio previsti incontri con il Presidente della Regione FVG Fedriga, il Vicepresidente Anzil, i Sindaci di Trieste Dipiazza, di Campoformido Petri e di Pasian di Prato Peressini. Visita al Porto con il Commissario Straordinario Torbianelli e il neo-prossimo Presidente dell’Adsp Mare Adriatico Orientale Gurrieri
Sua Eccellenza il Presidente della Repubblica Slovacca, Peter Pellegrini, domenica 4 maggio 2025 visiterà il Friuli Venezia Giulia in una visita di lavoro organizzata dal Consolato Onorario della Repubblica Slovacca a Trieste e inserita nel programma della visita del Presidente Pellegrini nella Repubblica Italiana. Nella nutrita delegazione slovacca sarà presente anche Sua Eccellenza Juraj Blanár, Ministro degli Affari Esteri ed Europei e S.E. Karla Matiašco Wursterova, Ambasciatore della Repubblica Slovacca in Italia.
La visita in Friuli Venezia Giulia rivestirà un significato particolare, unendo storia e attualità. Dopo l’arrivo all’aeroporto di Ronchi dei Legionari, previsto per le 15:00, la delegazione si recherà al Municipio di Campoformido dove, alle 15:30 e alla presenza del Sindaco Massimiliano Petri, si terrà una cerimonia di deposizione di una corona di fiori alla targa commemorativa del Generale Milan Rastislav Štefánik, eroe nazionale slovacco che il 4 Maggio 1919 decollò da Campoformido per l’ultima volta insieme ai piloti italiani Giotto Mancinelli Scotti, Umberto Merlino e Gabriello Aggiusti. L’aereo precipitò nei pressi di Bratislava. Štefánik fu comandante delle legioni Cecoslovacche che combatterono la Prima Guerra Mondiale al fianco dell’esercito italiano, inquadrate nel corpo degli Alpini. Verrà inoltre consegnato un fiore di stoffa simbolo del progetto NON OMNIS MORIAR, in ricordo dei caduti del primo conflitto mondiale.
Subito dopo, alle ore 16:00, si svolgerà una breve rievocazione storica della partenza di Milan Rastislav Štefánik con il biplano Caproni Ca 33 presso l’aereoporto di Campoformido, velivolo messo a disposizione dalla Fondazione Jonathan Collection (Aeroclub), dove sono previsti gli inni nazionali suonati dalla Fanfara della Brigata Alpina Julia e gli interventi di saluto e i discorsi ufficiali delle autorità, tra cui quello del Presidente Peter Pellegrini, del Vicegovernatore FVG Mario Anzil e del Sindaco di Pasian di Prato Juli Peressini.
Nella seconda parte della visita, il Presidente Pellegrini si sposterà a Trieste dove, dalle 17:30, incontrerà il Presidente della Regione Massimiliano Fedriga, poi, con il Sindaco Roberto Dipiazza, il Commissario Straordinario Vittorio Torbianelli e il neo-prossimo Presidente dell’Adsp Mare Adriatico Orientale Antonio Gurrieri, visiterà il Porto a bordo della motovedetta Nave “Corsi” della Capitaneria di Porto. La visita di Trieste dal mare e, in particolare, del suo porto, permetterà al Presidente Pellegrini di conoscere da vicino un asset strategico di primaria importanza per la Repubblica Slovacca. Nel corso del 2024, infatti, circa 500 treni sono partiti da Trieste con destinazione la Repubblica Slovacca. La visita dal mare permetterà di apprezzare la centralità logistica e commerciale dello scalo giuliano.
La giornata in Regione si concluderà con un ricevimento solenne organizzato dal Console Onorario della Repubblica Slovacca a Trieste, Luca Davide Farina. “La visita del Presidente Pellegrini in Friuli Venezia Giulia – commenta il Console Onorario Luca Farina – sottolinea l’importanza delle relazioni storiche, culturali ed economiche tra Slovacchia e Italia, con particolare riferimento al ruolo strategico del nostro territorio per la Repubblica Slovacca e dell’importante ruolo che il FVG e la Slovacchia possono avere nella ricostruzione dell’Ucraina e nel corridoio logistico IMEC (India Middle-East Europe Economic Corridor)”.