È stata inaugurata oggi, nel Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa nel Palazzo di Poste Italiane, in piazza Vittorio Veneto, la mostra: “Memorie scolpite: viaggio tra i monumenti che ricordano i caduti, attraverso cartoline, francobolli e cimeli di guerra”. L’esposizione rappresenta un viaggio toccante e visivamente affascinante tra i sacrari italiani e stranieri, i luoghi della memoria che, nel corso del Novecento, hanno reso omaggio ai caduti di guerra.

Curata da Emanuela De Domenico del Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Poste Italiane, la mostra nasce dalla preziosa collaborazione con il collezionista Andrea Peressini, appassionato di storia e studioso dei sacrari, che per l’occasione ha esposto una straordinaria selezione di cartoline d’epoca, francobolli commemorativi e cimeli originali. Si tratta di oggetti che, pur nella loro dimensione minuta e quotidiana, riescono a raccontare con forza la costruzione della memoria collettiva e il legame profondo tra popolo, storia e territorio.

Un percorso ricco di suggestioni visive e documentarie, “Memorie Scolpite” invita il visitatore a riflettere sul significato storico, culturale ed emotivo dei sacrari simboli non solo di lutto, ma anche di onore e identità nazionale. Un omaggio silenzioso ma potente, a coloro che hanno perso la vita nei conflitti del secolo scorso, e un’occasione per riscoprire come la comunicazione postale abbia contribuito, da protagonista, a costruire una narrazione condivisa del ricordo.

La mostra, con ingresso gratuito, è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

Possibilità di visite guidate anche pomeridiane concordando un appuntamento.