Sarà lo scrittore e regista Walter Veltroni a chiudere venerdì 9 maggio, alle 19.00, “R_Evolution LAB”, il ciclo di appuntamenti di approfondimento e dialoghi sulla società promossi dal Teatro Verdi di Pordenone, che quest’anno porta al centro dei del cartellone l’ascolto, la riflessione e l’esplorazione sulle diverse generazioni. Veltroni ci guiderà attraverso il delicato passaggio di testimone tra le generazioni, analizzando i cambiamenti culturali e sociali che stanno ridefinendo il nostro tempo. A condurre questo viaggio sarà Marianna Aprile, giornalista e scrittrice, voce lucida e incisiva dell’attualità, conduttrice di InOnda su La7 e firma di prestigio nel panorama editoriale italiano. L’incontro sarà anche l’occasione per accennare all’ultimo romanzo di Veltroni, «Iris, la libertà», uscito ad aprile per Rizzoli, libro-monologo dedicato a una giovane protagonista delle battaglie di Liberazione, una delle 19 donne medaglia d’oro della Resistenza. Iris Versari ha appena ventun anni quando, spingendosi oltre il ruolo di staffetta, si arma e si arruola nella banda del leggendario Silvio Corbari. Un giorno di agosto del 1944 Iris si toglie la vita, dopo aver ucciso una SS, sparandosi per consentire ai compagni di sfuggire alle milizie fasciste e naziste. Veltroni ci racconta di una giovane donna temeraria che ha combattuto per la nostra democrazia e compone uno straordinario romanzo di amore e di lotta, narrandoci senza sconti di quei ragazzi che hanno scritto la Storia.
R-Evolution LAB, che ha come main partner CiviBank, è un percorso pluriennale nato per indagare, in modo interdisciplinare e originale, i cambiamenti sociali e che ha permesso di approfondire tematiche di tipo socio-economiche ed esplorare l’attuale situazione europea. Quest’anno, in partcioalre, si è deciso di affrontare la tematica del rapporto tra generazioni: interazioni che influenzano profondamente la società, la cultura e le relazioni sociali. È previsto un bookshop e un Meet corner nel foyer del Teatro dove Walter Veltroni si fermerà dopo l’incontro per firmare i suoi libri. Per partecipare, biglietti online (www.teatroverdipordenone.it) o in biglietteria.
Il Caffè Licinio sarà aperto dalle 18.30 e, al termine dell’incontro, per chi volesse è previsto uno speciale buffet con prodotti enogastronomici del territorio(costodi 20 euro a persona, necessaria la prenotazione in biglietteria).