Nel 2025 la Biker Fest International si conferma un hub privilegiato dove provare su strada i nuovi modelli a due e quattro ruote, grazie alla presenza dei più importanti costruttori

L’area dedicata ai Demo Ride è uno degli appuntamenti più attesi della Biker Fest International, l’evento motoradunistico più grande d’Italia e tra i più importanti d’Europa, che torna ad animare Lignano Sabbiadoro (UD) dal 15 al 18 maggio. Molti dei motociclisti (lo scorso anno i visitatori sono stati 240.000 in quattro giorni) colgono questa occasione per concedersi una prova su strada delle ultime novità del mercato moto. Nella scorsa edizione, sono stati registrati 5.000 test ride durante il fine settimana, un successo che ha consolidato la Biker Fest come uno dei principali poli per i demo ride d’Europa. Per la grande soddisfazione delle Case motociclistiche presenti, che possono contare su una vetrina privilegiata per presentare i loro modelli.

Anche quest’anno una ventina fra i marchi più affermati saranno presenti ufficialmente con le loro strutture e una nutrita rappresentanza di motociclette. I demo ride avranno il punto di partenza e d’arrivo nel maxi-parcheggio antistante lo Stadio G. Teghil di Viale Europa, dove sarà anche possibile effettuare le iscrizioni ai test.

I demo ride inizieranno ufficialmente dalla mattina di venerdì 16 maggio, ma due brand d’eccezione come BMW Motorrad e Honda (presente anche con la gamma fuoristrada gestita da Red Moto) scalderanno i motori giovedì 15, con un giorno d’anticipo, per accontentare gli appassionati più impazienti. Saranno presenti i grandi nomi del motorismo italiano come Aprilia, Ducati, Fantic Motor, Morbidelli, Moto Guzzi, Moto Morini, MV Agusta e SWM, ma anche tanti costruttori stranieri come Benda, Can-Am, Jawa, Kawasaki, QJ Motor, Royal Enfield, Triumph Motorcycles e Yamaha. Quest’ultima porterà a Lignano anche la sua Junior Moto School, pensata per avvicinare i più piccoli alla motocicletta con un’esperienza di guida sicura e divertente. Anche la già citata Honda farà tappa con un “round” della sua Young Riders School, dedicata a neofiti e motocicliste in erba.

Coloro che desiderano dare un colpo di acceleratore verso il futuro non possono infine perdersi la 6^ edizione dell’e-Mobility Village, un’area interamente dedicata ai veicoli a zero emissioni che vedrà E-bike, auto e moto elettriche, soluzioni di micromobilità a disposizione degli appassionati per test drive gratuiti. Numerosi i marchi consolidati ed emergenti del settore che elettrizzeranno il weekend, come BYD, Can-Am, Etriko, Jeep, Mini, le auto SWM Motors, Talaria e Tesla.