Un bando per orientare i giovani nella scelta e nell’organizzazione di esperienze formative in Europa ma anche oltre i confini europei: l’occasione per raccontare, in 3000 caratteri, una significativa esperienza di viaggio all’estero, dal lavoro al volontariato, dallo studio al tirocinio, alla “semplice” ma sempre entusiasmante avventura di viaggio.  Su questo presupposto nasce il Concorso RaccontaEstero, ideato e promosso da IRSE-ScopriEuropa: un’iniziativa giunta alla 23^ edizione che celebra la sua fase culminante venerdì 16 maggio, alle 11 nell’Auditorium della Casa dello Studente Antonio Zanussi a Pordenone, dove sarà di scena la cerimonia di premiazione dell’edizione 2025. Un matinée nel segno del racconto di viaggio, con uno speciale protagonista, Sergio Nava, giornalista di Radio 24 e conduttore del programma Generazioni Mobili,la prima guida pratica “on air” sull’espatrio. Novità di spicco dell’edizione 2025 del concorso RaccontaEstero era la possibilità di partecipare con una modalità alternativa: una traccia audio di massimo 8 minuti.

Tanti i giovani di tutta Italia che  hanno voluto condividere la propria esperienza di viaggio all’estero, oltre 80 contributi sono arrivati alla Giuria e sono 17 i vincitori selezionati, ai quali verranno assegnati premi in denaro per nuove esperienze di mobilità internazionale: tra questi 12 racconti e 5 tracce audio. I 12 racconti vincitori verranno pubblicati nei prossimi numeri della Newsletter Irsenautə, per spronare lettori e lettrici a non perdere l’occasione di formarsi all’estero. Mentre le 5 tracce audio premiate si trasformeranno nelle 5 puntate del primo podcast IRSE sul tema della mobilità internazionale giovanile, che si potrà ascoltare a breve su tutte le principali piattaforme.  In occasione della premiazione, venerdì 16 maggio, Sergio Nava presenterà le storie di viaggio dei vincitori, solleciterà domande e curiosità sulla mobilità internazionale, per offrire consigli pratici sull’espatrio, scoprire trend di impiego internazionali e possibilità di impresa oltreconfine, conoscere libri utili e gruppi social sulla vita da expat, proprio come accade durante la trasmissione Generazioni Mobili, in onda su Radio 24 ogni sabato mattina. Per Radio 24 Sergio Nava copre da sempre le notizie dall’estero – la politica UE, i vertici internazionali, gli appuntamenti elettorali. Ha pubblicato nel 2009 “La Fuga dei Talenti”, il primo volume ad analizzare la nuova emigrazione professionale italiana. Da quel libro è nata – un anno dopo – la trasmissione radiofonica “Giovani Talenti”, conclusasi nell’estate 2017 ed evolutasi in “Generazioni Mobili”, la prima guida pratica “on air” sull’espatrio. Ha vissuto e lavorato in Germania, UK e Francia. Legge libri noir, ascolta musica jazz e professionalmente si affida ad un solo comandamento: “Never stop asking”. L’accesso alla Premiazione è libero, con prenotazione sul sito www.centroculturapordenone.it/irse. I posti sono limitati.

Ed ecco i VINCITORI della XXIII edizione di Raccontaestero: per i racconti con autrici/autori over 20, primo premio a Elena Reato, 26 anni, di Fara Vicentino (VI), con il racconto sulla esperienza di Volontariato in Vietnam, Quando smetterà di piovere. Secondo premio a Giordana Drago, 22 anni, di Padova per Cartoline di resilienza \ Volontariato in Brasile e terzo premio ex aequo a Cristiana Ghezzi, 23 anni, di Cinisello Balsamo (MI)  per Incontro raro nel cuore del mare \ Tirocinio in Corsica, Marta Presotto, 23 anni, di Porcia (PN) per Donne in cammino \ Volontariato in Marocco e Nicola Mura, 24 anni, di Sassari per Tè con latte \ Tirocinio in Mongolia. Qiuarto premio ex aequo a Simone Mazzei, 47 anni, di Campi Bisenzio (FI) per I fantasmi di Tokyo \ Viaggio in Giappone, Irene Di Natale, 44 anni, di Piombino (LI) per Le ragazze di Molenbeek \ Solo travel in Belgio e Marco Damiano Minandri, 39 anni, di Casperia (RI) per Il Chocò canta ancora \ Viaggio in Colombia. Nella categoria under 20 primo premio a Francesca Grizzo, 19 anni, di Pordenone per Compleanno fuori dagli schemi \ Ambasciatrice ONU a New York, secondo premio a Francesca Stola, 19 anni, di Roma per Forever Young \ Interrail in Europa, terzo premio a Alison Vicentini, 17 anni, di Avio (TN) per Vivere nella comunità tedesca \Scambio culturale in Germania e quarto premio a Run Hui Lucia Li, 19 anni, di Ferrara per Infanzia in esilio \ Crescere nella Repubblica Popolare Cinese. Nella sezione podcast primo premio a Andrea Napolitano, 28 anni, di Roveredo in Piano (PN) per Tra fango e futuro / Volontariato a Nuova Delhi; secondo premio a Claudia Marina Lanzidei, 31 anni, di Roma per Mujeres en el bote / Dottorato di ricerca a Cuba; terzo premio a Sara Petrone, 26 anni, di Crevalcore (BO) per Racconti di strada / Volontariato a Kinshasa; quarto premio a Alessandro Venti, 28 anni, di Pordenone per I caraibi al plurale \ Esperienza di lavoro tra Repubblica Dominicana, Puerto Rico e Tobago e infine quinto premio a Vanessa Tamburlini, 17 anni, di Udine per L’incubo americano \ Exchange student a New York.